Hot Topics

Il Marina di Capo d’Orlando verso il traguardo

Avanzamento lavori a Marina di Capo d'Orlando - febbraio 2017 - La costruzione che ospiterà il rimessaggio
Avanzamento lavori: visione generale

Avanzamento lavori: visione generale

Da noi ampiamente annunciato, il Marina di Capo d’Orlando è vicino al traguardo e potrebbe entrare in funzione, almeno parzialmente, in funzione già in questa estate 2017. Si somma ai vari porti turistici che, non ostante le difficoltà burocratiche ed economiche sono operanti in Sicilia. Il nuovo porto sarà presentato a Palermo, nelle sale dell’Hotel Ibis Styles in Via Francesco Crispi 230, il prossimo 8 aprile dalle 17,30 alle 20,00.

Si prosegue, frattanto, a ritmo spedito per ultimare i lavori di completamento del porto Orlandino. Terminato il fissaggio dei numerosi pontili galleggianti presenti nello specchio acqueo del porto, i lavori proseguono sulla terraferma. Sono numerose le imponenti strutture che pian piano stanno vedendo la luce. Lo scheletro del porto è già ben visibile e a constatare ciò, nei giorni passati, è stata lo stesso consiglio comunale di Capo d’Orlando che ha approfittato di una giornata di sole per recarsi al cantiere per monitorare la situazione. Tutti si sono detti molto soddisfatti per quanto fatto fino ad ora e le premesse per la conclusione dei lavori nei tempi stabiliti sono delle migliori. Capo d’Orlando Marina rappresenterà non solo un porto turistico all’avanguardia, ma un punto vitale per l’economia di tutto il territorio nebroideo.

Lo stato dell’avanzamento lavori a fine Febbraio 2017 conferma che il porto è ad un passo dal poter entrare presto

in funzione.

Le opere a mare, giunte ad un completamento pari al 90% sono quasi ultimate. Nel

Planimetria del Marina di Capo d'Orlando in progetto

Planimetria del Marina di Capo d’Orlando in progetto

contempo stanno avanzando anche le opere a terra, con un completamento pari al 75%. In questi giorni si sta procedendo con il posizionamento di chilometri e chilometri di tubazioni e cavidotti che raggiungono ogni angolo del marina.

Entrando nel particolare di un edificio importante che, proprio in questi giorni, sta subendo diverse lavorazioni, quello adibito a cantiere nautico, osserviamo che la struttura in cemento armato è già stata completata e si sta procedendo con tutte le lavorazioni successive. Questo edificio rappresenterà un grande punto di forza dell’intero porto turistico orlandino, in quanto sarà in grado di garantire un’ottimale manutenzione di tutte le imbarcazioni che vi si troveranno ormeggiate.

Quanto all’impianto di rimessaggio, come è ben visibile nella stessa planimetria, funzionerà anche da porto a secco e sarà possibile ospitarvi stabilmente imbarcazioni fino a 6 metri di lunghezza. Sarà attiva una gru per calare rapidamente in acqua le barche qui riposte.

Il lavoro per il completamento di Capo d’Orlando Marina è ancora lungo, data l’imponenza della struttura, ma il team di lavoro sta rispettando la tabella di marcia per cui guardiamo tutti con occhi positivi le ultime lavorazioni che daranno alla luce uno dei porti turistici più belli e moderni di tutta la penisola italiana.

Be the first to comment on "Il Marina di Capo d’Orlando verso il traguardo"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*