Hot Topics

Voragine Alitalia verità più nascoste di un pozzo senza fondo

Ultimo acquisto, quest'anno: a141-alitalia-boeing-777. Bellisssimo. Comunque è stata un'occasione: il Vietnam l'aveva comprato ma forse non poteva pagarlo. Chi sa?

Il problema Alitalia tocca toni da dramma, ma anche da melodramma e da operetta. Storie italiane che la stessa Tv di Stato – vedi Report – non manca di evidenziare. Siamo il paese più civile del mondo, oppure il più “minchione”. Fate voi. L’Alitalia, con tutto l’affetto che gli italiani – strani denigratori e patrioti al contempo fino a commuovere – non mancano di amare. è quella compagnia che fa pagare cifre da capogiro a chi viaggia per necessità (lavoro, impegni improvvisi) per volare da sud a nord e vice versa. E’ la “compagnia di bandiera” che monopolizza i migliori slot – che sono quelli nei migliori scali – lasciando alle altre compagnie lo scarto: soluzioni “rimediate”, partenze ed arrivi “vicino” alle grandi città, aeroporti di rincalzo… L’Alitalia gode di un occhio di riguardo (ed è un eufemismo) da parte degli enti che presiedono all’attività di volo sul suolo e soprattutto nei cieli nazionali…

Eppure, l’Alitalia non fa che perdere, milioni su milioni, mentre “gli altri” guadagnano. Eppure, se i voli fosse carne, essa vende solo il filetto e gli altri solo il terzo taglio e le frattaglie… Perché agli altri sono imposte difficoltà burocratiche, che giustamente non mancano, perchè portare in giri nel ielo migliaia di passeggeri in partenza non è uno scherzo e mille sono i “controlli cui una flotta aerea viene sottoposta. Giustamente, ripetiamo, ma le occasioni di bloccare qualcuno meno gradito non mancano di certo… E’ storia… Pensiamo alla sola Air Sicilia: scattò l’ordire alla Don Rodrigo ch suonò come … “questa compagnia non s’ha da fare!” Pensiamo alla “distruzione” materiale e morale, mediatica e giudiziaria, persino calcistica, di Antonio Pulvirenti – un duro intendiamoci, spregiudicato quanto basta ad emergere nella difficile terra di Sicilia e d’Italia – fondatore della Wind Jet…

Eppure, l’Alitalia non fa che perdere – ripetiamo – milioni su milioni, mentre “gli altri” guadagnano…

Report ed altri “critici” parlano, ma bisogna conoscere gli addetti ai lavori, gli operatori e gli imprenditori turistici – poveri cristi – per conoscere qualche verità “terra – terra” sui contorni dell’operetta. La crisi Alitalia dura da decenni. Già Aldo Grimaldi, creatore privato delle linee Gnv, Grandi navi veloci, desideroso di prendersi le tratte della Tirrenia – e lo meritava con grande evidenza – proiettò ad un salone nautico di Genova su grande schermo la scritta: “Tirrenia Alitalia del Mare”. Da allora molta acqua è passata sotto i ponti, molti voli sulla testa degli italiani e molti miliardi sono andati perduti. L’Alitalia è un pozzo senza fondo, una voragine che inghiotte – come altre aziende pubbliche e persino di più – denaro pubblico su denaro pubblico in tempi di spending review, in giorni in cui agli italiani, alla piazza, al mercato vengono imposti sacrifici tali da bloccare la crescita, da colpire a morte l’edilizia con una tassa – l’Imu – sfacciatamente incostituzionale

Fra i fatti che sfuggono ai più, c’è la circostanza che i voli fa Milano e da Roma per la Sicilia sono di gran lunga i più redditizi d’Europa. Non per questo i siciliani hanno uno sconto. Perché, per lo Stato, prendere un aereo per un siciliano è un lusso, visto che allo Stretto di Messina, benché non sia stato mai realizzato il Ponte, non è considerato “interruzione della continuità territoriale”. Ciò grazie “all’efficientissimo” servizio traghetti. Nessuno, però, tranne i treni, prende più da molti anni quelli dello Stato, ma quelli privati di Caronte e Tourist, due modi per chiamare la medesima compagnia di navigazione. Da parte nostra: nessun commento. Ci pare non siano necessari…

C’è di più, molto di più: sono decenni che gli imprenditori turistici – poveri cristi, dicevamo – si disperano, specie in privato, contro gli enti che attorniano l’Alitalia e il traffico aereo nel Bel Paese: Enac (Ente nazionale aviazione civile), Enav (Ente nazionale assistenza di volo), Cai (Compagnia aerea italiana, ditta che ha assorbito dal 2009 l’Alitalia. Un tempo affiancata da compagnie di stato con altri nomi come Ati, Itavia).. Si sa benissimo, nell’ambiente, che la politica degli slot, il diritto di atterraggio in un aeroporto, che nel traffico aereo è praticamente “tutto”, viene gestito da sempre in modo da privilegiare ad ogni costo la cosiddetta “Compagnia di Stato”, ma certo, l’Alitalia. Questa, praticamente è accusata da sempre di …poter praticare le tariffe che vuole. Non teme, in altri termini, concorrenza. Perché gli slot principali restano di sua esclusivo dominio. Agli “altri” restano scali decentrati, orari difficili e mille difficoltà in tutte le pratiche relative a controlli, collaudi, permessi, botteghini etc. Ricordiamo il caso limite dell’Air Sicilia consegnare la  certe d’imbarco a Punta Raisi su un tavolino improvvisato in un posto non autorizzato…

Nonostante tutto ciò, i passivi dell’Alitalia, le perite riversate sull’erario italiano, quando i governi succedutesi nel tempo, per decenza e amor patrio, sono intervenuti con operazioni di salvataggio, sono stati la regole per decine di anni… Frattanto Alitalia non smette di comprare aerei e di progettare innovazioni:

Per l'a330-az è bstata la nuova livrea: sembra nuovo. In casa Alitalia è sempre festa. Evviva...

Per l’a330-az è bastata la nuova livrea: sembra nuovo. In casa Alitalia è sempre festa. Evviva…

in altri termini, investire. Quindi la verità sulla compagnia tricolore, che tanti italiani hanno voluto amare da quando ereditò gli aerei e succedette alla Lai (Linee are italiane) a fine anni ’50, è in realtà peggiore diremmo “più schifosa” di quella descritta dalle pudibonde cronache tipo report. A proposito: chi conosce un minimo d’inglese sa che si pronunzia repòrt e non réport. Comunque pronunziate come volete. Ad esempio come i cronisti Tv…

A proposito, a chi si preoccupa che le “nostre cose”, qui l’Alitalia passi in mani straniere diciamo di tranquillizzarsi: l’Italia vanta una presenza all’estero che segue a ruota la Germania in testa alle nazioni europee. Se l’Alitalia esce dal “controllo”, anche longa manus, dello Stato, avverrà ciò che avviene in  casi analoghi: l’azienda cesserà di perdere denaro (perché non ci vuol moltondo all’erario…

Le linee aeree private italiane sono state una sfilza. Se cercate su Google, la regola è vedere tra parentesi una scritta così: (fallita). I motivi si desumono dall poche nostre spiegazioni su esposte. Ha fatto eccezione la Meridiana, ma dietro c’è stato il fondatore d’eccezione Karim Aga Kan, definito “un papa col senso degli affari”, ma sappiamo che, quando assunse la carica di Aga Kan, appartenuta al padre, il brillante magnate che tanto ha amato la Sardegna, ricevette, come detta la regola, l’equivalente del proprio peso in …preziosi. Devozione…

________________________________

Invece, si scatena, frattanto, “Mare mostrum“, l’indagine che ruota attorno ad Ustica lines. Ma questa compagnia è una benemerita nel “salvare” le linee per le piccole isole, avendo “surrogato” i fallimenti a catena ella Siremar, la compagnia “di stato”: fallimentare da anni.  Ustica Lines e la Famiglia Morace hanno portato miriadi di turisti e viaggiatori a destinazione e hanno rilanciato la cantieristica mirata alla costruzione di Aliscafi e monocarena veloci, fondando un cantiere inedito a Trapani e riprendendo una tradizione che che i Rodriguez di Messina avevano sospesa dopo aver conquistato per qualche anno un a posizione leader nel mondo. Una posizione che può essere riconquistata con il know how del luogo e riportata nella disastrata realtà industriale della Sicilia. Contro i Morace “si scatena”, però, l’ira della magistratura. Fate voi… I Morace sono stati frai protagonisti anche del “salvataggio” di Tirrenia, che stava anch’essa …affondando!

Povero Mediterraneo, ex Mare Nostrum, avversato dall’America, dall’Europa atlantica e dalla stessa Mitteleuropa, ha sì Putin ed Erdogan dalla “sua”. E niente, comunque, hai detto! Ma l’Italia ce la mette tutta per avvilirlo calpestarlo, ingiuriarlo, calunniarlo, ignorarlo e trascurarlo.  La calunnia anti Mediterraneo è più d’un venticello ed un colpo di cannone rossiniano: è una scarica di cannonate: Contenti noi…

Scaramacai

Be the first to comment on "Voragine Alitalia verità più nascoste di un pozzo senza fondo"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*