Hot Topics

Musumeci minacciato di morte su Facebook

Nello Musumeci sta governandobene:lasuaattenzione almondodella produzione e al made in Sicily, foriero di maggiore occupazione nell'Isola è levato.Manca forse di adeguata comunicazione ele sue performance no sono ancora ben percepite dalla pubblica opinione.I risultati, però, verranno presto...Anche grazie all'opera di assessori di valore,in testa i vicepresidenti Armao e Lagalla...

Assurde minacce a Nello Musumeci e c’era da aspettarselo. Avviene ogni volta che una persona per bene ricopre una carica di responsabilità. Il governatore della Sicilia, inoltre, fresco di carica a capo dell’antimafia, pronto a farsi sostituire in tale ruolo da un “rivale” in politica -ma persona valida – come il giovane Claudio Fava, non poteva restare tranquillo nel non ricevere le solite miserabili minacce…

L’intimidazione social a Musumeci non potevano farsi attendere… “Minacce gratuite sono un rischio per la democrazia”,è  stato l’immediato commento della maggior parte dei siciliani.

“La critica che degenera in oltraggio ed intimidazione gratuite – ha subito reagito a voce ha detto il vice presidente dell’Ars Roberto Di Mauro – rappresenta un vulnus per la tenuta della democrazia. All’onorevole presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci esprimo la mia vicinanza politica ed umana perché l’azione di alti profili istituzionali non può essere intaccata da  frustrati leoni da tastiera”.

“Abbassare i toni – ha concluso l’onorevole Di Mauro – è un suggerimento che ognuno di noi deve ascoltare ai diversi livelli per evitare di generare inconsapevolmente raccapriccianti casi umani e sociali”.

Il commento anti Musumeci è apparso sulla pagina della grillina Valentina Zafarana. Vi si augura la morte al governatore. Scoppia la polemica. Il post è stato rimosso

Minacce su Facebook, dunque, per Musumeci, fondatore di DiventeràBellissima, il movimento che trae spunto da una battuta di Paolo Borsellino…

E’ il commento di un “libero pensatore” che non lesina minacce di morte al presidente della Regione Siciliana sulla pagina Facebook della capogruppo del M5S all’Ars Valentina Zafarana.

“…Ma Musumeci non è certo una rivelazione – vi si legge – …è il continuum di Lombardo e di Cuffaro e di tutti i governi siciliani che sono la DC trasformata poi in Forza Italia hanno continuato a distruggere una terra da sempre martoriata. Sig. Presidente le auguro una morte lenta e dolorosa”.

Evidentemente il “libero pensatore” esclude dalla condanna Pd, Grillini e…Crocetta: un ottimo presidente, non c’è che dire! O condanna tuo questo con il suo assolverli? Ciascuno tragga le proprie personali conclusioni…

Il post è stato subito rimosso , non prima di aver suscitato polemiche anche all’ARS, l’Assemblea regionale siciliana.

Solidarietà al presidente Musumeci è stata espressa dalla stessa capogruppo del M5s all’Ars: “Condanno, senza se e senza ma, qualsiasi minaccia e qualsiasi forma di violenza”, ha affermato Valentina Zafarana lanciando un appello alle forze politiche …ad abbassare i toni.

“Odio e rabbia – conclude l’esponente M5s – non fanno parte della nostra azione politica” Rivolgo un invito a rispettare le persone e le istituzioni che rappresentano”.

Ancor prima della rimozione, a Musumeci erano arrivate le solidarietà di DiventeràBellissima e del presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè…

“Parole molto pesanti – afferma Micciché – specchio dell’attuale momento politico che vive non solo la Sicilia, ma tutta l’Italia, in cui prevalgono contumelie e offese, rispetto al confronto democratico. Sono vicino e solidale con il presidente Musumeci. Chiunque alimenti questa cornice violenta va individuato e punito senza alcuna remora”.

Testo raccolto e commentato da Germano Scargiali

Be the first to comment on "Musumeci minacciato di morte su Facebook"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*