Hot Topics

Lezzi e Musumeci pienio accordo per lo sviluppo: firmato il Protocollo

Sguardi d'intesa fra Musumeci e Barbara Lezzi

“Tè e simpatia” fra il governatore Nello Musumeci e il Ministro per il Sud Barbara Lezzi. In una stanza molto raccolta di Palazzo d’Orleans hanno illustrato ai giornalisti locali la comune volontà di recuperare il più possibile i fondi non spesi per l’inefficienza passata e adoperare al meglio quelli maturati a disposizione…

“Questo protocollo non è un commissariamento – è stato chiarito dalla ministra – ma, al contrario, è un’assunzione di responsabilità da parte del Ministero al fianco della Regione. Il governo s’impegna mettere a disposizione tutti gli strumenti tecnici e il mancato raggiungimento dell’obiettivo sarebbe una responsabilità condivisa”.

Così i due personaggi politici si sono espressi spiegando il Protocollo per la cooperazione rafforzata a supporto del Po Fesr 2014-2020 siglato con la Regione siciliana.

Obiettivo è quello di permettere la rendicontazione e certificazione L’obiettivo sono i 758 milioni di euro di fondi Ue entro il 31 dicembre 2018…

“Il problema della spesa dei fondi Ue non riguarda solo la Sicilia ma un po’ tutte le regioni del Sud – ha aggiunto Barbara Lezzi – e dobbiamo nutrire la massima fiducia nel risultato. Ho registrato criticità nelle procedure e negligenze da parte delle Regioni, ma ciò che mi interessa è di andare oltre, anche perché ci apprestiamo a ridiscutere tutta la programmazione post 2020”.

“Ho notato – ha proseguito la Lezzi – che da parte della Regione Siciliana c’è lungimiranza, intenzione di risoluzione dei problemi. Già su input del presidente Musumeci si sta ragionando su come rendere più efficiente la programmazione post 2020”.

I due illustri personaggi hanno poi sottoscritto, il Protocollo di cooperazione rafforzata tra il Ministero e la Regione siciliana a supporto del Fondo europeo di sviluppo regionale.

“In questa fase – ha precisato Musmeci – ci ritroviamo con un’urgenza da assolvere: entro quest’anno abbiamo 758 milioni da rendicontare per non perderli”.

“Anche con altre regioni del Mezzogiorno –precisa Lezzi – si dovrà fare rete per fare, a mio avviso, una programmazione univoca, che porti il Sud a utilizzare i fondi per assottigliare l’annoso divario con il Nord”.

“C’è il tentativo da parte dell’Europa – ha avvisato il presidente della Regione siciliana Nello Musumeci – di ridimensionare il budget e noi dobbiamo vigilare e stare attenti. Il ministro in testa, e al suo fianco i presidenti delle Regioni del Mezzogiorno, al di là delle appartenenze politiche rappresentano gli interessi delle comunità… Se arranchiamo, in un contesto europeo, è non già perché sia mancato il denaro, ma perché non c’è stata una regia. Se polverizziamo la spesa, invece di indirizzare gli interventi sulle imprese, infrastrutture, tutela ambiente e tecnologia non giungeremo mai un risultato veramente utile”.

“In questa fase – ha concluso salutando Barbara Lezzi – ci  accingiamo a discutere la programmazione post 2020. La Commissione Europea sta definendo i nuovi coefficienti che potrebbero penalizzare le nostre regioni. Per cui, sto chiedendo anche su questo aspetto al presidente Musumeci massima cooperazione, per poter andare con un indice di affidabilità superiore che ci consentirà una contrattazione con la Commissione sicuramente più agevole. La mia agenda di incontri con i presidenti delle regioni del Sud comincia proprio qui, dalla Sicilia. La Sicilia ha dato moltissimo al Movimento 5 Stelle, che rappresento al Governo.Non possiamo deludere i siciliani”.

Testo e foto di Germano Scargiali

Be the first to comment on "Lezzi e Musumeci pienio accordo per lo sviluppo: firmato il Protocollo"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*