Hot Topics

Presentato al Maeci il Blue sea land expo senza Giovanni Tumbiolo

Presentazione al Circolo degli esteri: Il Ministro Bonafede ricorda Giovanni Tumbiolo_Presentazione di giugno del Blue Sea Land expo 2018

Con la presentazione al Circolo degli Esteri, alla Farnesina, si è dato la conferma ufficiale, a Roma, all’organizzazione del VII edizione del Blue Sea Land expo. Non si vorrebbe dirlo, ma era stato annunziato subito dopo i funerali dell’ideatore della grande manifestazione, il dottor Giovanni Tumbiolo, la cui figura resterà indimenticata e indimenticabile: “lo show must go on”, né poteva essere diversamente dati i contorni dell’evento, né il suo ideatore ed organizzatore per sei edizioni avrebbe mai voluto diversamente”…

Foto ricordo scattata in questi giorni al Circolo degli Esteri.Manca Giovanni Tumbiolo.

Foto ricordo scattata in questi giorni al Circolo degli Esteri. Manca Giovanni Tumbiolo. Lo rappresentano il figlio Marco Tumbiolo e il vice presidente, facente funzioni, Nino Carlino.

Sempre al Maeci (Ministero affari esteri e cooperazione internazionale) si era avuta la presentazione nelmarzodi quest’anno 2018. L’Expo resta in calendario a Mazara del Vallo ad opera del Distretto della Pesca e Crescita Blu dal 4 al 7 ottobre 2018.

L’iniziativa è “partita” nel 2009 e si terrà nel ricordo di Giovanni Tumbiolo, il Presidente del Distretto della Pesca e Crescita Blu ed ideatore e promotore del Blue Sea Land, prematuramente scomparso lo scorso 15 giugno. Allo stesso modo ha avuto luogo il 26 giugno presso il Circolo degli Esteri di Roma, la presentazione della prossima edizione di Blue Sea Land-Expo dei Cluster del Mediterraneo, dell’Africa e del Medioriente.

Presenziavano puntualmente alla serata i rappresentanti delle istituzioni coinvolte e più Ambasciatori del Mediterraneo, Africa e Medioriente (accreditati presso la Presidenza della Repubblica Italiana e le Agenzie delle Nazioni Unite), personaggi del mondo della ricerca e delle imprese…

Dopo l’introduzione della presentatrice della serata, la giornalista Metis Di Meo, ed il saluto del Presidente del Circolo degli Esteri, Amb. Luigi Maria Vignali, sono seguiti diversi interventi attraverso i quali è stato ricordato Giovanni Tumbiolo. Presente il figlio, il giovane Marco Tumbiolo, al quale tutti i partecipanti alla serata hanno espresso profondo cordoglio, assieme ad incoraggiamenti, perché prosegua lungo la strada indicata dal padre e porti avanti il lavoro da lui iniziato.

Il 17 marzo scorso il VII Blue sea land ebbe la prima presentazione al Maeci. Altre meno importanti se ne sono avute. Ecco una foto in cui riconosciamo l'indimenticabile Giovanni...

Il 17 marzo scorso il VII Blue sea land ebbe la prima presentazione al Maeci. Altre meno importanti se ne sono avute. Ecco una foto in cui l’indimenticabile Giovanni è il secondo da sx  sullo sfondo.

E’ stato proiettato un videoclip che ha riassunto i momenti salienti del lavoro incessante di Giovanni Tumbiolo in questi anni nell’incrementare e costruzione il dialogo e la cooperazione fra i popoli della vasta area cui il Blue sea land expo si rivolge. Grande commozione testimoniata dagli interventi di diversi ospiti, tutti legati a Giovanni Tumbiolo da profonda amicizia oltre che da rapporti professionali: il Ministro della Giustizia, On. Alfonso Bonafede, il Deputato Nazionale Simone Baldelli, più volte presente a Blue Sea Land, l’Ambasciatore Umberto Vattani, autentico “decano di Blue Sea Land”, il Dirigente Generale del Dipartimento Pesca della Regione Siciliana, Dott. Dario Cartabellotta, l’Ambasciatore del Regno del Marocco, Hassan Abouyoub, l’Ambasciatrice della Guinea Equatoriale, Cecilia Obono Ndong, già decano degli Ambasciatori dei Paesi Africani. Un ricordo di Giovanni Tumbiolo è stato espresso anche dal Past President del Rotary di Mazara, Ing. Vincenzo Montalbano Caracci, e dall’Imam di Tivoli, Muhammad Hassan Abdulghaffar, già Imam della grande moschea di Roma.

Nella seconda parte della serata, che ha visto fra gli altri anche la partecipazione del Direttore del Dipartimento degli Affari Extra Regionali della Regione Siciliana, Dott. Vincenzo Falgares, si è parlato, specificatamente, della settima edizione di Blue Sea Land, in programma dal 4 al 7 ottobre 2018 nella kasbah di Mazara del Vallo.

Dopo la proiezione del video promozionale della manifestazione che quest’anno – così come era stato deciso dal Presidente Tumbiolo – avrà come temaI Cluster e le buone pratiche di Green, Blue, Circular e Bio Economy”, sono seguiti  gli interventi: del Vice Presidente, facente funzioni di Presidente, del Distretto della Pesca e Crescita Blu, Nino Carlino, del Presidente del CNR, Prof. Massimo Inguscio, del Direttore Generale della Pesca e dell’Acquacoltura del MIPAAF, Dott. Riccardo Rigillo, del Direttore Generale per la Mondializzazione e le Questioni Globali del MAECI, Amb. Massimo Gaiani, dell’Ambasciatrice del Sudafrica, Paese che ha la Presidenza di Turno dell’Indian Ocean Rim Association (IORA), e del Sindaco di Mazara del Vallo, On.le Nicola Cristaldi.

Infine sono intervenuti gli Ambasciatori di Tunisia e Burkina Faso, i due Paesi Partner di Blue Sea Land 2018, S.E Moez Sinaoui e S.E. Joséphine Ouedraogo Guissou.

Nel corso della serata è stato sottolineato l’impegno unanime a sostenere e promuovere l’Expo Blue Sea Land secondo il disegno ed i principi indicati dal suo ideatore, Giovanni Tumbiolo. Non ci si dimenticherà mai – riteniamo – di indicare il suo nome e di ricordarlo nelle sue – a dir poco vulcaniche e illuminate – iniziative…

una recentissima foto con Tumbiolo in piena attività, il 6 giugno. L'animato dibattito da cui sono emerse molte indicazioni utili, legate alle attività strutturali ed infrastrutturali della pesca con particolare riguardo alle problematiche relative all’ escavazione del porto di Mazara del Vallo. L’On.le Lo Curto ha assunto l’impegno con gli operatori di seguire da parte dell’Ars, Assemblea Regionale Siciliana la complessa questione con iniziative concrete finalizzate a sbloccare lo stato di "stallo".

Una recentissima foto con Tumbiolo in piena attività, il 6 giugno scorso. L’animato dibattito da cui sono emerse molte indicazioni utili, legate alle attività strutturali ed infrastrutturali della pesca con particolare riguardo alle problematiche relative all’ escavazione del porto di Mazara del Vallo. L’On.le Lo Curto, l’ospite più importante, ha assunto l’impegno con gli operatori di seguire da parte dell’Ars, Assemblea Regionale Siciliana la complessa questione con iniziative concrete finalizzate a sbloccare lo stato di “stallo”.

Chi scrive gli faceva notare come sia dato per certi da molti dotti osservatori – ed anche di cattedratici – come sia già in corso un Neo Rinascimento del Mediterraneo, ciò che più gli stava a cuore, anche nelle vesti di “pescatore” come inversione della clessidra del tempo della storia che si era invertita con le grandi esplorazioni e le scoperte di terre oltremare…Giovanni Tumbiolo, però preferiva parlare di Neo Umanesimo del Mediterraneo, quasi una sua originale opinione, proprio perché teneva alle esigenza dell’ecologia, della crescita compatibile, del riciclo (economia circolare tema del Blue sea land 2017) anche come mantenimento di abitudini ancestrali mediterraneo, oggi provvido viatico verso un mondo che deve imporsi il rispetto dell’ambiente e l’esigenza di non riversare rifiuti superflui nell’ecosistema.

Germano Scargiali

(Notizie assunte anche dal comunicato ufficiale)

Be the first to comment on "Presentato al Maeci il Blue sea land expo senza Giovanni Tumbiolo"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*