Hot Topics

Palermo Calcio: Sequestro? Tutto falso…

Vani i tentativi di Zamparini tesi a passare la mano degnamente della società rosanero. Eccolo con Baccaglini: era un bleffeur  e Don Maurizio sventò il pericolo...Vani i tentativi di Zamparini tesi a passare la mano degnamente della società rosanero. Eccolo con Baccaglini: era un bleffeur e Don Maurizio sventò il pericolo...

Inchiesta Zamparini, dall’ufficio legale del Palermo: “Nessun sequestro ai danni della società”. La precisazione giunge immediata lunedì 7 ottobre, dopo che i media avevano diffuso le note notizie tendenziose sul proprietario del Palermo calcio…

Gli avvocati hanno sottolineato: “Il club non deve rispondere dei reati di riciclaggio e auto riciclaggio ipotizzati dalla Procura, sono stati creati enormi ed incalcolabili danni d’immagine, anche alla città”

“…In realtà per tali imputazioni anche il Tribunale per il Riesame, pronunciandosi sull’appello presentato dai PM avverso l’ordinanza con la quale il GIP aveva rigettato per la seconda volta la richiesta di misura cautelare, ha escluso che ricorrano gravi indizi di colpevolezza per tali reati respingendo l’appello della Procura finalizzato ad ottenere il sequestro nei confronti della società calcistica”.

L’ufficio legale del Palermo cerca, dunque, di fare chiarezza in merito alla posizione del club rosanero sul “caso Zamparini”.

Frattanto Maurizio Zamparini sbotta: “non tornerò mai più in città”.

Che sia vero questa volta? Di motivi ne avrebbe non mille, ma…millanta. La “tribù” un po’surreale degli anti zampariniani gli tira le gambe da anni con i suoi “Zamparini ha le valigie pronte”, dispacci immateriali riportati anche dai media locali, per lo più schierati – appunto – fra gli anti zampariniani. Cioè contro questo personaggio che fa divertire i palermitani “normali” da anni, facendo vedere loro almeno a tratti la dimenticata serie A e, persino, intravedere le coppe, portando giocatori di valore, fra alti e bassi, anche se rivendendoli, com’è nella sua logica imprenditoriale, quando – a suo giudizio –  gli conviene.

Zamparini ha sempre vantato Palermo, ha cercato di “palermitanizzarsi”in tutti i modi, anche a base di fede in Santa Rosalia e pane con la milza… Niente da fare: la maggior offesa per un siciliano è che qualcuno arrivi da fuori (ma anche dall’Isola) con qualche ricetta “giusta” destinata ad per aiutarlo, a riscattarlo da quell’aureo isolamento in cui vive fra l’autocommiserazione e l’esaltazione dell’attimo fuggente, perché in realtà, in tante cose, …siamo o  anche saremmo i primi del mondo.

Questo Zamparini non poteva saperlo e, forse, non l’ha ancora ben capito…

Zamparini ha affermato anche che …Palermo è la sola città in cui non tema quando sua moglie rientra sola a tarda sera. Da friulano non ne ha capito il motivo, lo status quo di certo operante a Palermo, come in altre città del mondo in cui la criminalità organizzata “di livello”, comunemente quanto erroneamente –anche per…comodità – detta mafia, è presente con le sue protezioni orizzontali e verticali…

A proposito di mafia non siciliana, che dire della Federcalcio che non sposta il Palermo in serie A al posto del Frosinone,pur ritenuto colpevole di sostanziale imbroglio. Imbrogli contro il Palermo? Uno, nessuno o centomila? Ma risalgono anche a prima dell’era Zamparini. Ricordiamo un articolo di Roberto Ciuni che firmò, decenni or sono, sull’allora molto in  voga Guerìn sportivo: “Ma ci odiano -azzardò – noi meridionali, perché siamo più belli?”

In conclusione, però, secondo tanti, tantissimi palermitani Maurizio Zamparini da molto tempo “must go”. Contenti loro, contenti tutti!

Scaramacai

Be the first to comment on "Palermo Calcio: Sequestro? Tutto falso…"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*