Hot Topics

SPECIALE #CANNES72 #1 – 14/25 MAGGIO 2019 (DAY 1): Un Horror firmato da Jarmusch inaugura una edizione con tante sorprese

(da Cannes Luigi Noera – Le foto sono pubblicate per gentile concessione del Festival de Cannes)

AL VIA IL FESTIVAL DI CANNES NELLA CORNICE UNICA DELLA CROISETTE

In un Palais de Festival tirato a lucido dove campeggia la foto di una giovane Agnes  Varda e con il personale nella nuova divisa impeccabile si è presentata alla stampa in anteprima LA GIURIA 2019 della SELEZIONE UFFICIALE presieduta dal mostro sacro messicano  Alejandro Gonzalez Iñárritu (Regista, produttore e sceneggiatore).

Thierry FREMAUX
Copyright Philippe QUAISSE

Accompagnato dal Direttore artistico del Festival Thierry Frémaux e da:

Elle Fanning (attrice / Stati Uniti)

Maimouna N’Diaye (attrice e regista / Burkina Faso)

Kelly Reichardt (Regista, sceneggiatrice e montatrice / Stati Uniti)

Alice Rohrwacher (Regista e sceneggiatrice / Italia)

Enki Bilal (Autore di graphic novel & director / France)

Robin Campillo (Regista, sceneggiatore e montatore / Francia)

Yorgos Lanthimos (Regista, sceneggiatore e produttore / Grecia)

Paweł Pawlikowski (Regista e sceneggiatore / Polonia)

La serata di apertura del 72 ° Festival di Cannes in contemporanea in quasi 600 cinema francesi.

La Cerimonia di apertura del Festival come succede da qualche anno LIVE nei teatri francesi per permettere ad un gran numero di spettatori la visione della prima mondiale del film d’apertura!

Dal 2010, il Festival di Cannes, Canal +, la Federazione nazionale dei cinema francesi e il CNC invitano il grande pubblico a partecipare al più grande evento cinematografico del mondo, consentendo ai cinema di tutta la Francia di proiettare l’eccitazione della Cerimonia di apertura.

Sul palcoscenico del Grand Théâtre Lumière al Palais des Festivals, maestro di cerimonie, attore e regista Edouard Baer per il benvenuto alla giuria del concorso, presieduta da Alejandro González Iñárritu. Mentre Charlotte Gainsbourg e Javier Bardem danno il via alla kermessse festivaliera.

Dopo la cerimonia la proiezione di The Dead Do not Die di Jim Jarmusch, film d’apertura e primo dei film in concorso per la Palma d’oro.

Il 72 ° Festival di Cannes in cifre

Il Festival de Cannes ha presentato un rapporto dettagliato sulle cifre di questa edizione riguardo agli impegni presi nella scorsa edizione sull’uguaglianza di genere dopo aver firmato la dichiarazione 5050×2020.

Sono stati presentati Lungometraggi 1.845 film per far parte della selezione ufficiale mentre 4240 cortometraggi sono stati presentati e recensiti dal comitato di selezione tra cui spiccano 8 Opere prime nella selezione ufficiale provenienti da 39 Paesi di produzione.

Il Festival vanta quest’anno progressi nell’UGUAGLIANZA DI GENERE, infatti l’Organizzazione del Festival di Cannes nel complesso è composta da 974 persone di cui il 48% delle donne. 4 donne fanno parte del comitato di selezione (Virginie Apiou, Stéphanie Lamome, Guillemette Odicino, Marie Sauvion) e 4 uomini (Paul Grandsard, Laurent Jacob, Eric Libiot, Lucien Logette).

Per quanto riguarda le Giurie i presidenti sono stati nominati nel rispetto della parità di genere nelle quattro giurie:

– Concorso: Alejandro González Iñárritu

– Un Certain Regard: Nadine Labaki

– Caméra d’or: Rithy Panh

– Cortometraggi e Cinéfondation: Claire Denis

Le quattro giurie sono formate come di seguito:

– Concorso: 4 uomini, 4 donne (e per la prima volta, 3 di loro sono registi),

– Un Certain Regard: 2 uomini, 2 donne,

– Caméra d’or: 2 donne, 2 uomini,

– Cortometraggi e Cinéfondation: 3 uomini, 1 donna.

Le Registe che hanno presentato le loro opere per la selezione, sono nel complesso il-26% dei lungometraggi  e il 32% dei cortometraggi , mentre il 44% dei film scolastici inviati alla selezione Cinéfondation è stato diretto da una donna. Questi tre numeri, che incarnano tre «generazioni» di cineasti, sono pieni di significato poiché dimostrano che la presenza delle donne sarà sempre più importante in futuro. Nel complesso, 19 dei 69 film della Selezione Ufficiale (lungometraggi e cortometraggi) sono diretti da donne, che rappresentano il 27,5%.

Anche i due film di apertura del Festival sono stati selezionati nel rispetto dell’uguaglianza di genere, con Jim Jarmusch per il concorso ufficiale e Monia Chokri per Un Certain Regard.

Dopo questi numeri così significativi passiamo alle nostre  impressioni del film di apertura:

Tilda Swinton interpreta “Zelda Winston”

THE DEAD DON’T DIE di Jim JARMUSCH (1h43) USA

Siamo in una cittadina (CENTERVILLE) tranquilla dell’America lontano dai riflettori della politica dove le uniche notizie che arrivano sono le voci di un disastro ambientale annunciato della prossima fine del mondo. A dire degli esperti a causa di trivellazioni scellerate utilizzando il sistema di fracking che provocherebbe variazioni dell’asse di rotazione della terra .. .

Leggi articolo completo di Luigi Noera

 

Be the first to comment on "SPECIALE #CANNES72 #1 – 14/25 MAGGIO 2019 (DAY 1): Un Horror firmato da Jarmusch inaugura una edizione con tante sorprese"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*