Hot Topics

Destra OK anche ai ballottaggi

Meloni e Salvini, una amore da rafforzare?Meloni e Salvini, una amore da rafforzare?

Populisti? Sovranisti? Li chiamino come vogliono, ma prosegue la marcia della destra all’appuntamento col voto. Si cercano motivi, errori da una parte, mosse azzeccate dall’altra… Non si vuole ammettere che siamo davanti ad un trend iniziato non da oggi. L’Italia, l’Europa, il mondo sono stanchi dei decenni in cui si è andati avanti “a colpi di ideologia”, anni in cui la parola buonsenso era radiata ed irrisa, anni in cui si era parso il valore del dato e della nozione con greve nocumento per la cultura generalizzata.

Ed ecco i dati recentissimi – molto attesi – dei ballottaggi.

…E’ stato indicato come il vincitore indiscusso del secondo turno delle elezioni comunali: si tratta di Fratelli d’Italia, l’erede del partito dei nostalgici dell’ancien regime. Acqua passata comunque: è dal tempo di Pinuccio Tatarella che questa destra dimostra equilibrio e capacità di governo in Italia. Lo afferma anche Massimo D’Alema in un recente libro antologico dedicato al personaggio politico che fondò Alleanza Nazionale e fu il primo uomo di “piena” destra a partecipare al governo della Repubblica.…

A Piombino, città toscana in provincia di Livorno e roccaforte di sinistra da sempre, ha vinto adesso il candidato di FdI Francesco Ferrari. Un successo molto importante per il partito di Giorgia Meloni, emblematico quanto quello della Lega a Ferrara, soprattutto in una Toscana che resta in mano alla sinistra almeno in questa tornata elettorale.

Ma c’è dell’altro. E’ stato sottolineato il caso di Ascoli Piceno come città rimasta al Centrodestra, ma questa affermazione non è corretta al 100%. Nella città marchigiana a trionfare al ballottaggio è stato Marco Fioravanti, esponente di Fratelli d’Italia sostenuto da Meloni e Salvini. Nel capoluogo piceno Forza Italia ha, invece, sostenuto l’altro candidato uscito sconfitto dal voto di ieri, un pupillo di A. Tajani. 

Ad Ascoli vince dunque la proposta sovranista di FdI e Lega (senza il partito di Silvio Berlusconi). Un successo molto importante anche in chiave politica nazionale.

Ma Forza Italia non può lamentarsi. Il vincitore assoluto del secondo turno delle elezioni amministrative è stato, nel complesso il centrodestra, che coinvolge di certo il partito di Berlusconi. YouTrend ha scritto su Twitter che prima di questa tornata, il centrodestra guidava 39 comuni e il centrosinistra 149; ora invece ne controlla 83 contro i 100 in mano alla sinistra. Tra questi ci sono anche importanti capoluoghi di regione come, appunto Forlì e Ferrara, Biella e Vercelli che pure era guidata dal centrosinistra.

appare molto lontana,però, la possibilità che possa ricrearsi il trittico fra FI,Lega e FdI al governa nazionale. Forte è ormai la tentazione di creare un binomio fra Salvini e la Meloni,lasciando fuori Berlusconi, troppo ossequioso dei dictat di Bruxelles…

Germano Scargiali

Be the first to comment on "Destra OK anche ai ballottaggi"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*