Hot Topics

Marettimo Italian Film Fest: Il Primo Re Di Matteo Rovere Vince La Prima Edizione

Si è concluso nella splendida location del Porto nuovo di Marettimo la prima edizione del Festival omonimo dedicato al Cinema italiano sotto la direzione artistica del regista Paolo Genovese.

 

Show Cooking a cura del Prof. Alex Sorini Ravelli

Anche nell’ultima serata Gabriella Carlucci, si è spesa per la buona riuscita della manifestazione dopo lo show cooking a cura del Prof. Alex Sorini Ravelli che ha accompagnato i quattro giorni di incontri, dibattiti sul cinema e sull’ambiente, presentazioni di film, opere prime, corti, documentari.

La Giuria del Marettimo Italian Film Fest presieduta da Laura Delli Colli e composta da Adriana Chiesa De Palma, Thomas Arana,  Gloria Satta, Maria Sole Tognazzi e Nancy Brilli, ha assegnato questi  premi:

STELLA_MARISMiglior film –   Il primo Re di Matteo Rovere

Miglior attore protagonista –  Andrea Lattanzi   Manuel di Dario Albertini

Migliore attrice protagonista   – Paola Cortellesi  Ma cosa ci dice il Cervello di Riccardo Milani

Miglior attore  non protagonista  – Alessio Lapice   Il Primo Re di Matteo Rovere

Migliore attrice non protagonista –  Paola Tiziana Cruciani   Il Grande Salto di Giorgio Tirabassi

Migliore opera prima –  Bangla di Phaim Bhuyian

Miglior cortometraggio – Ladri d’infanzia  di Giovanni Stella

Inoltre è stato premiato come Miglior documentario – Anche i pesci piangono  di Francesco Cabras e Alberto Molinari

Il Festival ha premiato anche, come personaggio dell’anno, il giovane cantante Anastasio. E mentre Gabriella Carlucci  annunciava il festival internazionale dei film in verticale, realizzati con i cellulari, Claudia Recchia ha spiegato  che la prima scuola europea del programma internazionale “Future Food for Climate Change” terrà il corso italiano a Marettimo  a luglio del prossimo anno nell’ambito della seconda edizione del festival.

Per quello che ci riguarda ci preme segnalare la Taverna Paradiso di Trapani che ha allietato il palato degli invitati a bordo di un yacht prima della premiazione con piatti tipici tra cui la pasta con le sarde, le polpette di sarde e il couscus trapanese apprezzati da tutti.

Oltre alle escursioni attorno all’Isola di Marettimo che conta oltre sette grotte accessibili con piccole barche sono da segnalare i molti sentieri dove si possono ammirare le varietà di piante autoctone presenti nell’Isola. Uno per tutti quello più facile che attraverso una mulattiera porta alle Case Romane dove arrivati vi troverete di fronte ad una piccola chiesetta incastonata fra le rocce millenarie di Marettimo.

Oltre alla presenza di Gabriella Carlucci, vice presidente dell’Associazione culturale “SoleMar-Eventi’’, presieduta da Concetta Spataro, che ha organizzato l’evento in collaborazione con Leblon communication di Marina Ruggiero e Antonio Voltolina, assieme al icepresidente dell’associazione, Giorgio Rusconi dello studio legale Mondini-Rusconi di Milano. Marettimo Italian Film Fest è patrocinato dalla Regione Siciliana, dall’Area Marina Protetta ‘Isole Egadi’ e dal Comune di Favignana, che ha ospitato l’evento. Presenti per l’occasione anche rappresentati e autorità istituzionali, tra cui il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, il sindaco delle Isole Egadi, Giuseppe Pagoto – che hanno consegnato anche i premi .

Be the first to comment on "Marettimo Italian Film Fest: Il Primo Re Di Matteo Rovere Vince La Prima Edizione"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*