Hot Topics

Nuovi treni in Sicilia: arriva anche il ‘Pop’

Il Treno Pop "europelovesicily" acquistato con il provvido utimizzo di fondi europei dalgoverno regionale.

I disservizi nel traffico ferroviario interno della Regione siciliana divengono sempre più un ricordo. Tutto iniziò col Minuetto, primo treno pressurizzato in Sicilia. Fu al tempo della destra al governo, presidente Totò Cuffaro… Adesso, nuovamente con la destra alla guida della Regione continuano ad arrivare i nuovi treni. Adesso è il turno del Pop che non è né il primo n è il secondo dei treni di nuova generazione che percorrono i binari isolani…

E’ stato presentato ieri, mercoledì 8 gennaio, a Catania il nuovo treno Pop di Trenitalia che sta per prendere servizio nell’Isola sulle linee interne. E’ un treno ancora più moderno e di migliori prestazioni rispetto a quelli similari già in servizio nell’Isola, giunti di recente. E’ stato acquistato dalla Regione Siciliana con le risorse del Po Fesr 2014-2020 e ‘brandizzato’ con l’hashtag EuropeLoveSicily. 

Oltre al governatore Nello Musumeci, all’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone e al dirigente generale del dipartimento Fulvio Bellomo, per Trenitalia erano presenti l’amministratore delegato e direttore generale Orazio Iacono e i direttori della Divisione passeggeri ‘regionale’ Sabrina De Filippis e siciliana Silvio Damagini.

Le vetture rientrano nel contratto di servizio decennale sottoscritto nel maggio del 2018 dalla Regione Siciliana e Trenitalia (Gruppo FS Italiane) che prevede investimenti per oltre 426 milioni di euro, di cui circa 325 destinati all’acquisizione di nuovi treni per potenziare la mobilità locale e metropolitana. Saranno complessivamente 43 i nuovi convogli che arriveranno in Sicilia, tra i quali i 21 treni Pop che rientrano nell’Azione 7.3.1 dal titolo “Acquisto di nuovi treni da destinare alle tratte con maggiore domanda potenziale” (’Asse 7 “Sistemi di Trasporto Sostenibili” del Po Fesr Sicilia 2014-2020) per un importo finanziato di 165.351 milioni di euro.

Il nuovo treno, riciclabile al 95 per cento, è costruito per avere il minimo impatto ambientale. Quattro carrozze, con 4 motori di trazione, viaggerà a una velocità massima di 160 chilometri orari, avrà un’accelerazione maggiore di 1 metro al secondo quadro e potrà trasportare fino a circa 530 persone, con oltre 300 posti a sedere. I treni Pop hanno una capacità di trasporto fino al 15 per cento superiore rispetto alla precedente generazione di convogli ferroviari, e dispongono di otto porta-biciclette di serie, che sulle linee regionali siciliane viaggeranno gratuitamente.

I convogli ferroviari Pop acquistati dalla Regione sono tutti brandizzati con l’hashtag EuropeLoveSicily, in attuazione del regolamento Ue 1303/2013 sull’utilizzo dei fondi comunitari, che prevede come “le misure di informazione e comunicazione siano realizzate conformemente alla Strategia di comunicazione al fine di migliorare la visibilità e l’interazione con i cittadini”.

(Vedi altri articoli sul tema apparsi in precedenza cliccando i termini del caso)

Be the first to comment on "Nuovi treni in Sicilia: arriva anche il ‘Pop’"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*