Hot Topics

Sondaggi sì per Salvini primo ‘politico’ a chiedere il suo processo

Maria Elisabetta Alberti Casellati presidente del Senato accusata di parzialità dalla sinistra per aver votato perché Salvini venisse processato. Ma, se il voto le è concesso, è chiaro che possa esprimerlo. A Roma - durante questa disordinata legislazione - si afferma e si verifica tutto e il contrario di tutto...

Ad una settimana dal voto regionale in Calabria e in Emilia Romagna i sondaggi confermano la imminente vittoria della Lega di Salvini e la crescita di Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni, ben sotto il 10% ma presente anche Forza Italia

L’impressione generale è che le manifestazioni delle “Sardine” e relative intemperanze abbiano compattato l’elettorato perché non si ripeta la “deriva” verificatasi all’apparire dei 5Stelle, che raccolsero i voti delle “schede bianche” e degli incerti…

Matteo Salvini, per quel che si ricorda, è il primo uomo politico al mondo a chiedere egli stesso di essere processato. Ha appena fatto anche “sfoggio di cultura”, quello che lo accusano di non avere:  “Guareschi – ha dichiarato – diceva che ci sono momenti in cui per arrivare alla libertà bisogna passare dalla prigione. Siamo pronti, sono pronto”.

E’ evidente che sono sempre più numerosi gli italiani che apprezzano la chiarezza di Matteo Salvini e Giorgia Meloni nell’esprimere il loro pensiero e il relativo programma. Ambedue fanno tanto al contrario degli altri, all’opposto di ciò che ci si aspetti, lo dichiarano e sembrano goderne…

E‘, comunque, anche di natura “transnazionale” Il fenomeno di coloro che non considerano il sovranismo una sorta di malattia, bensì quella dottrina politica che rivendica la supremazia della sovranità popolare rispetto ad ogni altro “potere forte” presente nella società. Frattanto, respingono l’accusa di mero “populismo” contro chi tali programmi sostiene apertamente…

Pubblichiamo uno dei sondaggi che riguardano la piazza più calda, l’Emilia Romagna, che è storicamente una regione “a vocazione rossa” (la sola interruzione fu la ascesa a Bologna di un sindaco di Forza Italia, che, però, fu fatto dimettere dopo un paio d’anni…). In Calabria la supremazia dei tre partiti di destra è data, invece, per scontata.

Tale sondaggio è stato ovviamente effettuato ancor prima del rinvio a processo di Salvini, che è certo che la delibera per giudicarlo penalmente sia talmente assurdo da giovargli.

#Sondaggio #SWG per @TgLa7

Lega 33,2% (+0,3)

PD 18,2% (-0,2)

M5S 15,6% (+0,4)

FdI 10,9% (+0,5)

FI 5,2% (-0,6)

IV 4,5% (-0,3)

Sinistra 3% (-0,1)

Azione 2,6% (-0,3)

+Europa 2% (+0,4)

Verdi 1,9% (-0,3)

Cambiamo 1,2% (+0,2)

Altri 1,7% (=)

Non si esprime 37% (-3)

E’ pensabile che fra chi non si esprime sia più frequente il voto salviniano o quello alla Meloni e F.I. considerato, comunque, per tradizione il voto di protesta, il voto “coraggioso” per eccellenza.

_____________________________

Nota

Salvini sarà processato. Andrà in aula il prossimo 17 febbraio. Il colmo che ciò è stato ottenuto in fretta – cioè prima del voto regionale – in conseguenza dell’impegno, addirittura delle pressioni dello stesso Salvini e della destra, con l’apporto decisivo della presidente del Senato Elisabetta Alberti Casellati. La distinta signora, che ricopre la seconda carica dello Stato, appartiene a Forza Italia e presiede il Senato in virtù del risultato elettorale alle ultime”nazionali”. Quando ancora la volontà degli elettori non era stata “capovolta” da quella manovra che ha distorto apertamente le regole di quel voto. Cioè il diritto dei tre partiti di destra di formare il governo, perché vincitori come “coalizione”.

L’attuale governo ha “protestato” perché la senatrice Maria Elisabetta Alberti Casellati non si sia astenuta perché super partes, dopo una lunga tradizione in cui la sinistra ha prevalso in Senato, grazie al voto dei”senatori a vita”, non eletti dal popolo, ma nominati da presidenti come Scalfaro,  Ciampi, Napolitano… Nessun altro commento è necessario. (Gesse)

Nota 2  

Eparadossale soprattutto che la sinistra al governo cerchi di silurare Salvini, ma con la convinzione che la maggioranza degli italiani sia con lui. Tanto che, comunque vada il processo contro di lui, il premier della Lega ne uscirà rafforzato. Non ci sembra il miglior modo di rispettare la volontà degli italiani

Quanto al voto del Presidente del Senato, è chiarissimo come, se dalla legge gli è concesso, egli possa esercitarlo! Viceversa la legge prevederebbe che non debba votare…

Be the first to comment on "Sondaggi sì per Salvini primo ‘politico’ a chiedere il suo processo"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*