Hot Topics

Dai DAVID ai #NASTRI2020 passando per la Berlinale i film più gettonati sebbene stoppati dalla Pandemia

candidature

DaviddiDonatello_20200218-131937Dopo il successo di Marco Bellocchio con Il Traditore che ad inizio L_P_1680-1068x712maggio ai DAVID 2020 in una atmosfera surreale della cerimonia trasmessa dalla RAI con un Paolo Conte in solitario  ha bissato il riconoscimento ottenuto a Taormina lo scorso anno sono state adesso annunciate le candidature ai NASTRI 2020 promossi dal sindacato dei giornalisti cinematografici. Il Traditore esce di scena soppiantato dal nuovo che avanza impersonato dai fratelli D’Innocenzo premiati a Berlino giusto in tempo prima che l’Industria cinematografica (quella occidentale) si fermasse del tutto a causa del CORONAVIRUS. Il film che mette in evidenza le potenzialità dei giovani registi romani viene adesso riconosciuto anche in Italia dopo la bella performance a Berlino. In tale occasione ha di poco non raggiunto il massimo podio superato da un film autoriale iraniano che non poteva che non vincere. Favolacce con ben nove candidature insieme a  Matteo Garrone si rifà in Patria, mentre Pinocchio cerca un riscatto dai DAVID dove si è dovuto “accontentare” dei premi tecnici. Si ripropone anche La Dea Fortuna, già premiato ai DAVID (Jasmine Trinca e la canzone dell’intramontabile Diodato) affiancato da Muccino Con Gli Anni più Belli entrambi con 8 candidature. Come pure ci riprova Il Sindaco del Rione Sanità e Martin Eden che però se la debbono vedere con Hammamet di Gianni Amelio, Tornare della Comencini e Tutto il mio Folle Amore di Salvatores.

Tra le opere prime  Mio Fratello rincorre i Dinosauri e 5 è il numero Perfetto, entrambi vincitori ai DAVID, adesso si contendono si contendono il premio con , Marco D’Amore con L’Immortale, Roberto De Feo con Nest, Ginevra Elkann con Magari, Carlo Sironi con Sole.

Tra gli attori in gara segnaliamo Pierfrancesco Favino il quale dopo aver vinto i DAVID si accinge a bissare questa volta con l’interpretazione di un altro personaggio controverso della Società italiana dello scorso secolo: Bettino Craxi. Mentre al Jasmine Trinca ci riprova con il personaggio collante del film di Ozptek La Dea Fortuna.

Una menzione a parte per Roberto Benigni che concorre come attore non protagonista e che indiscutibilmente è il pilastro del PINOCCHIO di Matteo Garrone.

Non protagoniste invece Barbara Chichiarelli (Favolacce), Matilde Gioli (Gli uomini d’oro), Valeria Golino (5 è il numero perfetto – Ritratto della giovane in fiamme), Benedetta Porcaroli (18 regali) e Alba Rohrwacher (Magari).

E chiudiamo la voce attrici e attori ricordando che il Direttivo assegna un Nastro al miglior Casting Director. I candidati sono: Stefania De Santis per Martin Eden, Gabriella Giannattasio e Davide Zurolo per Favolacce, ancora Davide Zurolo per L’Immortale, Laura Muccino e Francesco Vedovati per Gli anni più belli e Pino Pellegrino per La Dea Fortuna.

New entry insieme a firme più volte candidate nella cinquina dei Nastri per la fotografia: Luan Amelio, esordiente, per Hammamet, Paolo Carnera per Favolacce, Daniele Ciprì per Il primo Natale, Italo Petriccione per Tutto il mio folle amore e Daria D’Antonio per Tornare e Il ladro di giorni.

Continua a leggere l’articolo di Luigi Noera

Be the first to comment on "Dai DAVID ai #NASTRI2020 passando per la Berlinale i film più gettonati sebbene stoppati dalla Pandemia"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*