Hot Topics

Festino nero: due annegati nei sottopassi

Festino 2020. Altro che Covid: una cupa immagine di Palermo. Circonvallazione o fiume Oreto? Solerti Vigili hanno tamponato salvando alcune persone. Hanno dovuto anche recuperare due corpi senza vita...
Città o lago?

Città o lago?

Festino tragico a Palermo. Questa volta per l’improvvisa pioggia estiva, oltre agli allagamenti e relativi disaggi, c’è scappato il morto. Anzi due…

I sottopassi palermitani non reggono all’acqua, non vi funziona un sistema di pompaggio e il risultato è da terzo mondo. Persone intrappolate nelle loro auto che hanno terminato la loro corsa nei sottopassi allagati. Tragico l’esito: due morti annegati. Altri sono riusciti a salvarsi…

Due persone sono, appunto, morte annegate. Una neppure si trova… E’ avvenuto in un sottopasso di viale della Regione a Palermo, allagato dopo che un nubifragio si è abbattuto in città. Erano in un’auto, sommersa dalla pioggia, che è rimasta bloccata in strada. Sul posto sono intervenuti i sommozzatori dei vigili del fuoco per recuperare i corpi.

Anche due bambini sono rimasti intrappolati in auto, insieme ai loro genitori, nello stesso sottopasso. I piccoli, di cui uno di 9 mesi, sono ricoverati in ospedale per ipotermia. Le forze dell’ordine hanno prelevato coperte e teli termici dagli ospedali per le persone soccorse in strada.

Il maltempo, in effetti, ha colpito una vasta zona della Sicilia. Nel capoluogo la situazione più drammatica con allagamenti e strade trasformati in torrenti. Svariati sono stati gli automobilisti salvati da poliziotti e vigili del fuoco dopo essere rimasti intrappolati nelle loro auto nei sottopassaggi. Sui social sono stati pubblicati decine di video di persone che nuotano nelle strade totalmente allagate. Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco e di altri soccorritori.

“Questa – si è difeso, così, il sindaco Orlando –  è stata la più violenta bomba d’acqua nella storia di Palermo almeno dal 1790. Pari a quella che cade in un anno…”

Poi ilprimo cittadino‘ ha alluso alla scarsa prudenza degli automobilisti che …”avrebbero potuto aspettarselo”.

Siamo dunque al paradosso: da una parte il meteo non prevede la bomba d’acqua sul capoluogo (ma come fanno con i mezzi che hanno?), dall’altra il sindaco non fa alcun mea culpa per lo stato fatiscente della città di Palermo. Responsabili, anzi irresponsabili, sarebbero le povere vittime

Uscita dl Covid, inattesa di qualche agognato quanto coraggioso turista, Palermo – come abbiamo scritto -ha perso la propria identità sociale, culturale ed etnica. Ha vissuto il festino più nero della storia. Ma già – come abbiamo pubblicato – lo stato di impercorribilità e irraggiungibilità degli angoli più significativi del centro storico ha trasformato la famosa ‘Città murata‘ in un rifugio per extracomunitari

Dopo il pesante giudizio dell’indagine del Sole 24Ore in cui il sindaco Orlando è risultato il meno gradito d’Italia da parte dei suoi stessi cittadini ed episodi del genere. Per molto meno ad un capo politico si chiedono le dimissioni, per molto meno lui le rassegna.

Palermo, però, è unacittà speciale‘. E’ – come ci ha dichiarato Orlando stesso in un’intervista televisiva – un evento essa stessa. Peccato che tale ‘sempiterno’ evento sia tutto una disgrazia.

Scaramacai   

Aggiornamento

A quanto pare i mrti – grazie aDio – non ci sono stati:solodispersi poi ritrovati e la bimba in ipotermia che, come sperato e previsto, si è salvata in ospedale…

Resta il fatto che la città è rimasta sotto scacco peralcuni giorni, che il traffico lungo il mare (percorso alterntivo alla circonvallazione) è rimasto bloccato. In eterna assenza della bretella autostradale che i privati volevano realizzare (tutto e pronto,progetto e soldi) e il comune ‘orlandiano’ ha rifiutato, la via del porto (la famigerata Francesco Crispi) accoglie il trafficodei Tir, gli arrivi dei benevenuti crocieristi, il traffico del centro città chiuso dalle Ztl etc. Figuriamoci in questi giorni in cui la circonvallazione non funzionavao si temeva di trovarvi il peggio. Anche qui la Provincia (quando c’era a tutti gli effetti) aveva pronti progetto e soldi per la ‘pedemontana’, la tangenziale che avrebbe decongestinatoPalermo.Amnche qui il’comune orlandiano’non volle. Come non volle la sopraelevata sulla circonvallazione: l’imposrtante è – a quanto sembra – è mantenere Palermo impercorribile e in sottosviluppo economico, morale e civile. Quale è… Ilpeggio è forse che daamici del nord veniamo telefonicamente sapere che l’Italia è convinta chee ci vorranno mesi perché Palermo torni …alla normalità…

“Ma come – ci dice un amico- mi cosigli di venire ugalmente a Palermo?” …Coseche capitano ad una città puntalmente classificata come quella con la peggiore qualità della vita e il sindaco più indesiderato d’Italia. Addirittuira peggiore dela Raggi…

Resta il fatto che non si è mai pèrovvedutoadotare di idrovore i sottopassaggi, perltroprovvidenzili, realizzati nelle parentesi in cui il sindaco Orlando non era -per fortuna di Palermo – il sindaco…

 

Be the first to comment on "Festino nero: due annegati nei sottopassi"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*