Hot Topics

SPECIALE #VENEZIA77 #3 – 2/12 SETTEMBRE 2020: (DAY 11) I PREMI

77MIAC-Poster-Credits-Lorenzo-Mattotti-La-Biennale-di-Venezia-1 or

(da Venezia Luigi Noera – Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale)

Mariangela Gualtieri con la poesia nove marzo duemilaventi e Diodato con la canzone Adesso presnti alla serata di chiusura della 77. Mostra condotta da Anna Foglietta che incorona NOMADLAND Leone d’Oro 2020

La Cerimonia di chiusura della 77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, condotta da Anna Foglietta e che ha assegnato il Leone d’oro per il miglior film e gli altri premi ufficiali – è stata eccezionalmente aperta da due contributi artistici affidati alla poeta e drammaturga Mariangela Gualtieri e al cantautore Diodato.

Mariangela Gualtieri recita – in un contributo filmato appositamente realizzato per l’occasione – un frammento di nove marzo duemilaventi, la poesia che ha emozionato gli italiani all’inizio del lockdown per il Covid-19, diventando popolarissima sul web e sui social. In diretta dal palco della Sala Grande, Diodato ha presentato una versione rivista di Adesso, uno tra i brani più celebri del suo repertorio e più che mai attuale. Il brano rappresenta uno stato di consapevolezza limpido, sincero, una volontà di sentire in maniera piena e quasi fisica il presente.

Ma ecco il tanto atteso verdetto della Giuria di VENEZIA 77 presieduta da Cate Blanchett e composta da Matt Dillon, Veronika Franz, Joanna Hogg, Nicola Lagioia, Christian Petzold e Ludivine Sagnier, che dopo aver visionato i 18 film in competizione ha deciso di assegnare i seguenti premi:

 

 

LEONE D’ORO per il miglior film a: NOMADLAND di Chloé Zhao (USA)

LEONE D’ARGENTO – GRAN PREMIO DELLA GIURIA a: NUEVO ORDEN di Michel Franco (Messico, Francia)

LEONE D’ARGENTO – PREMIO PER LA MIGLIORE REGIA a: Kiyoshi Kurosawa per il film SPY NO TSUMA (MOGLIE DI UNA SPIA) (Giappone)

PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA a: DOROGIE TOVARISCHI! (CARI COMPAGNI!) di Andrei Konchalovsky (Russia)

PREMIO PER LA MIGLIORE SCENEGGIATURA a: Chaitanya Tamhane per il film THE DISCIPLE (India)

COPPA VOLPI per la migliore interpretazione femminile a: Vanessa Kirby nel film PIECES OF A WOMAN di Kornél Mundruczó (Canada, Ungheria)

COPPA VOLPI per la migliore interpretazione maschile a: Pierfrancesco Favino nel film PADRENOSTRO di Claudio Noce (Italia)

PREMIO MARCELLO MASTROIANNI a un giovane attore o attrice emergente a: Rouhollah Zamaninel film KHORSHID (SUN CHILDREN) di Majid Majidi (Iran)

ORIZZONTI

La Giuria Orizzonti, presieduta da Claire Denis e composta da Oskar Alegria, Francesca Comencini, Katriel Schory e Christine Vachon, dopo aver visionato i 19 lungometraggi e i 12 cortometraggi in concorso, assegna:

il PREMIO ORIZZONTI PER IL MIGLIOR FILM a: DASHTE KHAMOUSH (THE WASTELAND) di Ahmad Bahrami (Iran)

il PREMIO ORIZZONTI PER LA MIGLIORE REGIA a: Lav Diaz per il film LAHI, HAYOP (GENUS PAN) (Filippine)

il PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA ORIZZONTI a: LISTEN di Ana Rocha de Sousa (Regno Unito, Portogallo)

il PREMIO ORIZZONTI PER LA MIGLIORE SCENEGGIATURA a: Pietro Castellitto per il film I PREDATORI (Italia)

il PREMIO ORIZZONTI PER LA MIGLIORE INTERPRETAZIONE FEMMINILE a: Khansa Batma nel film ZANKA CONTACT di Ismaël El Iraki (Francia, Marocco, Belgio)

il PREMIO ORIZZONTI PER LA MIGLIOR INTERPRETAZIONE MASCHILE a: Yahya Mahayni nel film THE MAN WHO SOLD HIS SKIN di Kaouther Ben Hania (Tunisia, Francia, Germania, Belgio, Svezia)

il PREMIO ORIZZONTI PER IL MIGLIOR CORTOMETRAGGIO a: ENTRE TÚ Y MILAGROS di Mariana Saffon (Colombia, USA)

il VENICE SHORT FILM NOMINATION FOR THE EUROPEAN FILM AWARDS 2020 a: THE SHIFT di Laura Carreira (Regno Unito, Portogallo)

PREMIO VENEZIA OPERA PRIMA

La Giuria presieduta da Claudio Giovannesi e composta da Rémi Bonhomme e Dora Bouchoucha, ha assegnato il LEONE DEL FUTURO PREMIO VENEZIA OPERA PRIMA “LUIGI DE LAURENTIIS” a: LISTEN di Ana Rocha de Sousa (Regno Unito, Portogallo .

Lo stesso ha vinto il  Fundacion Casa Wabi – Mantarraya Award | Fundaciòn Casa Wabi e  Mantarraya Production Destinato al regista vincitore del premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”

VENICE VR EXPANDED

La Giuria Venice VR Expanded, presieduta da Céline Tricart e composta da Asif Kapadia e Hideo Kojima, dopo aver visionato i 31 progetti in concorso, assegna:

il GRAN PREMIO DELLA GIURIA PER LA MIGLIORE OPERA VR IMMERSIVA a: THE HANGMAN AT HOME – AN IMMERSIVE SINGLE USER EXPERIENCE di Michelle e Uri Kranot (Danimarca, Francia, Canada)

il PREMIO MIGLIORE ESPERIENZA VR IMMERSIVA a: FINDING PANDORA X  di Kiira Benzing (USA)

il PREMIO MIGLIORE STORIA VR IMMERSIVA a: SHA SI DA MING XING (KILLING A SUPERSTAR) di Fan Fan (Cina)

Be the first to comment on "SPECIALE #VENEZIA77 #3 – 2/12 SETTEMBRE 2020: (DAY 11) I PREMI"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*