Hot Topics

Cittadini alle urne: è la svolta!

Le cascate Victoria in Africa. Il continente ospita fiumi e laghi fra i maggiori del mondo, ma viene dipinto come privo di acqua dalla main stream mediatica. Questa semina l'incultura (e il pessimismo) ad ogni livello. Ciò è in linea con la sfiducia nella storia che agli occhi di molti consegue al crollo del social comunismo. Ma collima di certo anche con l'interesse venale di alcuni potenti la cui logica di dominio sconfina nella follia. Tornando all'Africa, con la tecnologia moderna in Africa l'acqua è ovunque. Per questo non si construiscono, néin Africa, né altrove acquedotti analoghi a quelli romani e medievali. Per questo è stata accantonata la politica dei dissalatori...

Domani l’Italia voterà No, anche in chiave antigovernativa, mentre la sinistra e i 5Stelle  prenderanno una formidabile batosta alle varie elezioni locali.

Nel paese dell’anticovid demenziale, della sanificazione di stadi sportivi e locali chiusi da mesi, dove tutto può esserci tranne un qualunque virus, si va finalmente alle urne elettorali. Nell’Italia dell’incultura – delle mascherine scambiate per un amuleto – esiste ancora la ragione. Ce n’è ancora, per fortuna…

La sola strada è quella di liberarsi da chi dipende ancora dalle ideologie tramontate. Oppure nasconde dietro di quelle i propri intereressi venali… Il popolo – non solo in Italia – reagisce alle verità di comodo confezionate dalla main stream mediatica…

Donald Trump  fra breve sarà comfermato presidente degli Stati Uniti, nonostante le Tv di stato parlino delle elezioni ameriacne solo in chiave di smaccata propaganda a favore dello sfidante Joseph Robinette Biden Jr, meglio conosciuto come Joe Biden.

Questi non in mano ha per vincere neppure la carta della giovane età. Capelli bianchi che più bianchi non si può e un carattere che lo fa definire da Trump “l’addormentato Biden”. Qualche girnalista meno allineato lo defeinisce senz’altro “un pesce lesso”…

C’è molta stupidità in chi non si accorge che Trump è un uomo di pace, un uomo che coltiva l’economia ed alimenta la crescita. Del resto oggi si demonizza spesso genericamente, sia il business, sia la crescita come pediessequamente esecrandi…

La tv italiana rispolverta persino l’abusato termine di ‘progressista‘ in opposizione a quello di conservatore. Progressista non si sa perché, da quando si è capito che il mondo non si evolve verso il social comunismo, ma verso i lidi men notui di una vero progresso. Frattanto, i vieti ‘progesseisti’ non trovano di meglio che negare il progresso. Osteggiano, come eaccenenato, la cresecita, a favore di una non meglio specificata decrescita. Persino felice (?). Trump, che crede nella scienza e nella tecnica, sarebbe ‘regressista‘? E Biden farebbe parte della grane famiglia progressista? E perché?

Mah! Dalla demenzialità si passa ad una quasi follia, dovuta forse alla disperazione di aver imposto al mondo un paio di secoli di idiozie…

Scaramacai

Nota

Lamentiamo spesso la carenza culturale generealizzata. Questa è senz’altro alimentata da un’informazione che parla di cultura in modo poco comprensibile ai più. Come qualcosa di troppo aulico da un parte, di scontato dall’altra: una serie di grandi nozioni che dovrebbero essere note di per sé …e basta! La Gioconda è bellissima, ma quanti sanno perchè abbia tanto valore? Leonardo è un grande. Ma esattamente perche é lo è. Persino di Giotto, di Rossini o Verdi quanti italiani capiscono i motivi della grandezza?

Ad una generalità di gente ignorante (peggio, di cui sicoltiva e alimeta l’ignornza) si può dire di tutto. Spacciare, ad esempio, per verità scientifiche quelle che non lo sono. Ne parliamo spesso, ma non ci stanchiamo di disperarci…

La main stream mediatica (il giornale unico) semina continuamente menzogne, descrivendo la realtà come la somma di una serie di verità ‘preconfezionate’. In genere l’informazione propende per il pessimismo e semina la paura. Il peggio è che fornisce per certe delle ‘verità’ che tali non sono affatto. Anzi, sono oggetto di dubbi e articolate discussioni. Un tema centrale è l’incombere della carenza delle risorse,comeseequeseta potesse soverchiare il preogreseso tecenologico che – inveece – continuereà a stupire come e più di quanto non abba fatto negliulitimi due secoli. Con i conseguenti benefici sul tenore di vita generalizzato…

Be the first to comment on "Cittadini alle urne: è la svolta!"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*