Hot Topics

E venne il giorno del Pfizer

A Palermo il vaccino è stato tenuto a battesimo al Civico dallo stesso presidente della regione Nello Musumeci. A riceverla è stato Massimo Geraci, primario del Pronto Soccorso dell’ospedale Civico. L’inoculazione è avvenuta al padiglione 24 dell’ospedale palermitano.
Il secondo a ricevere la dose di vaccino è stato il governatore Musumeci, poi il presidente dell’Ordine dei medici di Palermo, Toti Amato. A seguire tutti gli altri rappresentanti dell’Ordine dei medici delle altre province siciliane, di cinque medici di Medicina generale, cinque pediatri di libera scelta, cinque medici di continuità assistenziale e 10 rappresentanti del 118 (tra medici, infermieri e autisti soccorritori). Sottoposti a vaccinazione tre rappresentanti dell’Ismett, tre della Fondazione Giglio di Cefalù e 15 dipendenti della stessa Arnas Civico. Parole di esortazione sono state espresse perché, sia la vaccinazione, sia ogni altro accorgimento vengano considerati  dai siciliani con la massima serietà: la regione con meno malati d'Italia - merito degli alt e dei controlli agli arrivi, ma anche di fattori climatici - ha fatto 'da subito' il possibile per schivare il temuto pericolo. Lo stesso non può dirsi dell'intera 'operazione pandemia' a livello nazionale. (Ph. Angelo Modesto)A Palermo il vaccino è stato tenuto a battesimo al Civico dallo stesso presidente della regione Nello Musumeci. A riceverla è stato Massimo Geraci, primario del Pronto Soccorso dell’ospedale Civico. L’inoculazione è avvenuta al padiglione 24 dell’ospedale palermitano. Il secondo a ricevere la dose di vaccino è stato il governatore Musumeci, poi il presidente dell’Ordine dei medici di Palermo, Toti Amato. A seguire tutti gli altri rappresentanti dell’Ordine dei medici delle altre province siciliane, di cinque medici di Medicina generale, cinque pediatri di libera scelta, cinque medici di continuità assistenziale e 10 rappresentanti del 118 (tra medici, infermieri e autisti soccorritori). Sottoposti a vaccinazione tre rappresentanti dell’Ismett, tre della Fondazione Giglio di Cefalù e 15 dipendenti della stessa Arnas Civico. Parole di esortazione sono state espresse perché, sia la vaccinazione, sia ogni altro accorgimento vengano considerati dai siciliani con la massima serietà: la regione con meno malati d'Italia - merito degli alt e dei controlli agli arrivi, ma anche di fattori climatici - ha fatto 'da subito' il possibile per schivare il temuto pericolo. Lo stesso non può dirsi dell'intera 'operazione pandemia' a livello nazionale. (Ph. Angelo Modesto)
Il primo vaccinato a Palermo: il dott.Massimo Geraci - oggio super intervistao - primario del pronto socccorso al Civico fi palermo. Il presidente Musumeci assiste compiaciuto:La Sicilia è la regione con meno malati d'Italia. Merito degli sbarramenti, ma certamente anche daifattori climatici.

Il primo vaccinato a Palermo: il dott.Massimo Geraci – bello e macho come un attore, anche per questo oggi super intervistato – primario del pronto socccorso al Civico di Palermo. (Ph. Angelo Modesto)

Venne quel dì! E’ il 27 dicembre 2020, annus orribilis, dies benedictus! Dopo la planetaria preparazione, venne, insomma, il giorno del vaccino: Pfizer, naturalmente! Secondo copione. Sapete che, se si perde tempo mentre si inocula si guasta per il caldo? (0° sotto zero e perchè non allo zero assoluto?

Oh grande Pirandello che ci fornisci l’elsa per ‘esorcizzare’ ciò che tanto ben criticasti! Ma sì, la società borghese, oggi strattonata da ogni lato, colpita con fuoco orizzontale da governi da grande fratello, dal fisco, dalla GDO, dai falsi miti pagani: salutismo, ecologismo ideologico, mutamenti climatici, scarsità delle risorse, carenza d’acqua, ma anche d’energia e …chi più ne ha più ne metta: pure amenità! Negative, però. Con un grande ‘compenso’: la franchigia che persone (?) come Giuseppe Conte ci concedono. In Italia a suon di dpcm. Ma che ‘carneade’ era sta cosa? Dpcm? Ma quanti ne avevano mai sentito parlare? Ora, almeno uno al giorno… E qual’è il compenso …al passo coi tempi? Qual’è la conquista progressista? E’ il ‘relativismo etico‘! Ma sì: fate quel che vi pare, purché a chi vi comanda non costi niente! E via pederastia,  utero in affitto, aborto (pardon, Ivg, interruzione volontaria della gravidanza)… E poi: partecipate attivamente alla compagna per l’ecologia, raccogliete e diffrenziate la monnezza, sacchetto per sacchetto! E ancora: fate  come nella canzone Cara mamma: lunedì tu, martedì tu, mercoledì tu, giovedì… E la domenica per finire siamo stanchi da morire. Cara mamma! Correre al lavoro? Dopo aver fatto i mondezzai! Che dico? Gli operatori ecologici! E, naturalmente, aver pagato la Tari

E adesso: ‘vaccinatevi tutti!’ Ma perché tanto amore adesso per la nostra salute? Dopo che i fondi alla sanità erano stati tagliati? Dopo che gli ospedali non avevano più il personale per i malati dei tempi ‘normali’? Perché si mandavano i vecchi in pensione e non si sostituivano? Così all’arrivo della pandemia eravamo già in ginocchio! Perché il popolo italiano dovrebbe credere alla improvvisa solerzia di oggi?

Sì, Pirandello: “prestaci, grande Luigi, una tua locuzione fra le altre. Quella che, forse, le sintetizza tutte“: finzione o realtà?

Finzione: che da oggi ci vacciniamo ‘tutti’ e da domani …non ci prederemo più il Covid-19.

Realtà: saremo immuni – forse – sotanto dopo la seconda dose. La mascherina? Tranquilli: continueremo a …giocarci ancora! Presto è anche Carnevale, no? L’Italia, la piùmascherata‘ del mondo ed anche la più malata di Covid. Ci sarà pure qualche errore o no? 

Finzione: dalle istituzioni arriveranno i vaccini per tutti, ricchi e poveri. Certo: sarà perché ci amano!

Realtà: i vaccini sono solo una percentuale rispetto agli italiani: appena una frazione rispetto ai 60.501.878  che siamo! Ma ne sono stati ordinati cento milioni! Sì, ma quando arrivranno? Qiando saremo morti? Come il recovery fund: quando saremo tutti già falliti…  Falliti? Già, come l’app immuni, come  il cash back.

Finzione: l’Italia adotta il vaccino Pfizer. Quello di cui più si è parlato, non può essere che il migliore.

Realtà: i miliardari ebrei, che lo hanno prodotto e – come da copione – lo stanno vendendo, si vaccineranno tutti. Ma con il vaccino Sputnik dello Zar Vladimir Putin. Lui, il premier russo tacciato d’essere un asassino in  tutto l’occidente è quello che, dopo aver salvato i cristiani in Siria dagli assasini dell’Isis, può salvarci tutti dal Covid19…

Finzione: vaccinandoci bloccheremo i contagi.

Realtà: potremo ancora essere contagiosi asintomatici. Cioè peggio che mai! Pensate: contageremo gli altri senza accorgercene!

Finzione: sui vaccini e sui loro effetti vi sono già ampi margini di affidabilità.

Realtà: non se ne sa ancora nulla. Tutto resta da provare…

Finzione: non ha importanza (proprio così) che il Pfizer entri nel nostro dna .

Realtà: come sopra, non esiste una sola prova scientifica che non lo alteri. Ma paragoniamo tutto ciò alle ‘storie’ che si sono alimentate attorno agli Ogm. Da quelle stesse persone che oggi ci esortano  a vaccinarci per dovere di coscienza sociale! Eppure gli Ogm non ‘lavorano’ che attono alle sostanze ternarie (vegetali, cioè determinando il solo comportamento di carbonio, idrogeno e ossigeno in combinazione chimica fra loro. Senza entrare nel segreto delle nostre stesse cellule!) che restano sempre perfettamente tali.

Finzione: chi ha avuto il Covd diviene immune.

Realtà: deve vaccinarsi anche lui!

Scaramacai

Nota

Tropppo sarcasmo questo Scaramacai? Scherza con ‘le cose serie’? Ma non è stato ridicolo limitare le passeggiate sui lungomare? Non è stato ‘mostruoso’ che per un bel periodo Scaramacai non potesse uscire dalla propria casa con la propria auto e recarsi nella propria casa di campagna? Non è ridicolo dover ingoiare una tazzina di caffé uscendo prima dal bar? Non è comico convincere tanti italiani a camminare in auto da soli, persino in moto con …tanto di mascherina? e in bici? E nei fatidici monopattini elattrici comprati dallo Stato? Quando tanta gente manca del necssario?

Ma fermiamoci qua! Si può continuare all’infinito! Troppo, troppo facile! Abbiamo fatto letteralmente ‘ridere i polli’. E la gente …muore lo stesso.

Be the first to comment on "E venne il giorno del Pfizer"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*