Hot Topics

Giù la maschera! E’ una boiata!

Perché una mascherina? E quante se no? Molti ne hanno due. Altri ci vanno in bici ein moto. Torniamo alla cultura della malaria. Cos'è un batterio? Cosè un virus? Quanto vive mediamente una cellula fuori dal corpo animale? Poveri Jenner, Pasteur, Salk, Sabin!

Saremo pedanti, insistentiMa ci sembra nostro dovere intervenire su un popolo che è stato convinto che il coronavirus – che ‘esiste’ solo come parassita dentro la cellula vivente animale – possa ‘trovarsi nell’aria che respiriamo’ all’aperto. Un paio di virologi hanno detto che non si trova neanche al chiuso: deve ssere ‘spruzzato’ tramite uno starnuto o un colpo di tosse, come abbiamo imparato ‘da una vita’ per ogni virus influenzale. Oppure vive all’interno di ‘saliva fresca’, catarro, moccio del naso, sempre che non siano stati ‘prosciugati’ dal sole, dal vento, dal tempo: pochi minuti, poche ore, 24 ore ed oltre solo in casi talmente eccezionali da potersi escludere dal novero delle possibilità. Vincerò, infatti una lotteria con un premio su un milione?

Ma perché il virus ‘cambia individuo’,  cioè ‘vuol contagiare’? Perchè l’individuo in cui si trova guarisce, per natura, spontaneante. In tutti o nella maggioranza dei casi. Tranne in certe malattie che sono ‘spesso’, cioè non sempre, mortali. Da qui alla nevrotica reazione politica, sociale, sanitaria all’influenza ‘Covid 19’, trasformta in una sorta di ‘peste’, di male indipendente dalle annuali ‘sindromi influenzali’ ne corre. Quale la vera cura? Nella stragrande maggior parte dei casi – affermano tanti medfici onesti e stimabiliquella della usuale influenza.

Invece, si è drammatizzato presto, subito, si è ospedalizzato ad oltranza, creando una catena di santantonio di interessi, occasioni di lucro, ma soprattutto di danni sociali!

In ogni caso il Covid 19, nel mondo, ha ucciso ‘solo’ una persona ogni milione o meno ancora. Per lo più erano ‘molto anziani’, quasi sempre ultra ottantenni…

Le probabilità di morire di Covid si riducono così al lumiciìno!

E per questo abbiamo bloccato per mesi la vita di relazione e l’economia? Abbiamo tolto le libertà primarie alla gente comune?  Siamo di fronte ad una somma di ‘idiozie‘ che hanno fatto leva anche dilagante ‘salutismo‘ ch è un male del materialismo odierno. Qiuesto un vero male sociale, un’epidemioa, che ha fatto ‘un totem‘ della salute fisica, che crea una serie di nuovi dei pagani per supplire alla carenza di una fede profonda e seria che deve e può risiedere non solo nel Dio tradizionale, ma nell’umanità, nella bontà della creazione (naturale?), nell’ottiomismo storico che ha portato l’umanità verso un progreso stupefacente sul piano scientifico, ma anche socialee civile.

Ma comprendere tutto questo ‘bene’, sarà – forse – null’altro che il dominio esclusivo di pochi eletti? Ciò di fronte ad una classe politica corrotta, a pochi mliardari nevrotici che sui vaccini stanno lucrando cifre enormi e mirano smaccatamente da decenni ad un abbassamento generale del benessere, diffuso per opprimere masse di uomini costrette in stato di bisogno? Ricordiamo ancora una volta che la realtà è che oggi si prouice di tutto e di più, ogni giorno di più. Il problema è solo consumare, …che qualcuno consumi. Eppure tanta gente ha bisogno, deve conomizzare e qualcuno soffre la fame!

____________________________________________

 Un testo non nostro, ricostruito attraverso Google 

STORIA DI FRODI VACCINI E …FROTTOLE

Non dovrebbe insegnarcelo nessuno che, almeno ogni anno, ‘arriva’ una nuova influenza: il virus è mutato, la sintomatologia è similare, così avviene per le cure, con sintomatologie differenti, più o meno gravi. Si dice: ‘prende allo stomaco’, ‘prende alla gola’, ‘porta tosse secca’, oppure ‘porta il catarro’… Non è stata la prima volta – nel 2019 – che …potesse degenerare in un aggravarsi con la polmonite.

Il primo segno dell’inganno in atto è che l’ufficialità continua a trattarla come fosse ‘sempre quella’. Perché mai la nuova influenza dovrebbe essere grave quanto il Covid’19? Adesso ‘le influenze in arrivo sono …varianti di ‘quel’ Covid? E perché mai dovrebbero esser sempre ugualmente perniciose? Perché non dovrebbero essere – adesso – comuni influenze, curabili come sempre nella stoia umana? Perché si predica il ricovero facile, pur con gli ospedali in difficoltà?

E’ la prima volta che si ‘indaga’ di più sulla nuova influenza stagionale e …sbucano fuori le ‘svariate varianti’: inglese, indiana, brasiliana, candese, sud africana

Ciò che conta è seminare il panico, confermare il morbo. L’imperativo numero uno: vaccinatevi tutti!

Ma contro quale ‘variante’? Quando è ‘una vita’ che si dice che un qualunque vaccino non funzioni più con un virus mutato?

Un’altra verità sacrosanta è che i tempi per il vaccino anti-Covid siano stati estremamente acceleratima è giusto che sia la popolazione a fare da cavia?

 

Vediamo che cosa ne dice una fonte ufficiale alle luce del sole, la pur criticata Wikipedia

Pfizer Inc. è un’azienda farmaceutica statunitense. È la più grande società del mondo operante nel settore della ricerca, della produzione e della commercializzazione di farmaci. […]

La Pfizer vanta la più grande organizzazione di ricerca e sviluppo dell’industria farmaceutica grazie alla sua divisione Pfizer Global Research and Development. Malgrado ciò gli investimenti nella ricerca sono stati ridotti, dai 10,5 miliardi di dollari del 2008 e ai 9,4 del 2010, mentre nel 2011 si è passati a 6,5-7 miliardi. La riduzione dei costi che Pfizer ha fatto a partire dal 2003 (anno dell’acquisizione di Pharmacia) è andata a danno dell’occupazione. Infatti, la multinazionale ha ridotto la propria forza lavoro di circa 40.000 unità in questi anni. I dipendenti della società, all’inizio del 2011, si sono ridotti a circa 110.600. […]

Accanto al settore farmaceutico, la Pfizer è inoltre presente nell’area veterinaria (Pfizer Animal Health).

 

LA PIÙ GRANDE FRODE DELLA STORIA

Nel 2009 Pfizer si è dichiarata colpevole della più grande frode nella storia della sanità degli Stati Uniti e ha ricevuto la più grande sanzione penale mai riscossa; la frode è consistita nella commercializzazione illegale di quattro dei suoi farmaci nei dieci anni precedenti, fra cui Bextra.

Inoltre la Pfizer è responsabile di aver effettuato test per farmaci molto pericolosi sulle popolazioni nei Paesi in via di sviluppo, soprattutto in Africa e alcuni suoi funzionari sono stati sospettati di essere mandanti di omicidi ai danni di attivisti per i diritti civili.

La Pfizer da oltre un decennio si è strategicamente impegnata in una serie di acquisizioni di aziende farmaceutiche al fine di conquistare quote sempre più significative del mercato farmaceutico mondiale. Acquisizioni che hanno comportato come effetti collaterali la massiccia perdita di posti di lavoro e di valore azionario. Anche in Italia la Pfizer ha dismesso centri di ricerca e diverse centinaia di lavoratori delle aziende acquisite. […]

Pfizer, il 9 novembre 2020, ha annunciato di aver trovato un vaccino per la malattia da COVID-19 che dimostra un’efficacia sul 90% dei casi testati, secondo le dichiarazioni della casa farmaceutica entro fine dell’anno saranno pronte oltre 50.000.000 di dosi, il che la renderebbe la prima casa farmaceutica ad aver trovato un vaccino per far fronte alla pandemia da COVID-19.

Il vaccino è attualmente in fase di distribuzione in Inghilterra ed in Canada, è prossimo ad ottenere l’approvazione di Emea per l’utilizzo nell’unione europea. Lo stesso giorno dell’annuncio del vaccino alla stampa le azioni della società hanno registrato un balzo del 16% in Borsa. […]

 

VICENDE GIUDIZIARIE

Sono diversi i casi di Disease-mongering cui la Pfizer è stata coinvolta negli anni.

La Pfizer negli anni è stata oggetto di una serie di vicende giudiziarie negli USA a seguito di comportamenti illegali. In particolare dal 1999 al 2006 sono stati 6 i casi giudiziari in cui la Pfizer si è dovuta difendere da diverse tipi di accuse. Questi casi hanno comportato per la Pfizer un risarcimento in indennizzi pari ad un totale di 2.890.100.000 di $, di cui 715,4 milioni riguardano contratti del Governo Federale USA.

Va detto però che Pfizer, a proposito delle multe pagate per gli usi off-label dei suoi farmaci, ha comunque ottenuto un vantaggio economico avendo venduto molte più confezioni dei suoi farmaci nelle indicazioni non approvate rispetto a quelle approvate, con un ampio margine di profitto rispetto alle multe pagate. Infatti, con il Neurontin, negli usi off-label, ha realizzato circa 2 miliardi di $; così come raccontato nel suo libro: Global Pharma (ediz. Rizzoli 2007) da Peter Rost, ex manager di Pfizer. […]

 

SPERIMENTAZIONE ILLEGALE IN NIGERIA

Uno dei casi più gravi riguarda la vicenda del farmaco trovafloxacina/alatrofloxacina che è stato ritirato dal mercato per gravi, imprevedibili e fatali effetti collaterali di tipo epatico (epatite fulminante); questa decisione in Europa è stata presa dal CPMP dell’Agenzia europea per i medicinali (EMEA) l’11 giugno 1999. Esso è oggi commercializzato, con forti limitazioni d’uso, solamente in Canada e negli USA dalla Pfizer Inc. con il nome commerciale di: Trovan. La Pfizer, detentrice del brevetto, a causa di una sperimentazione umana, fatta nel 1996 su dei bambini nigeriani ha determinando più di 200 tra decessi e gravi lesioni.

Per questo la multinazionale ha dovuto difendersi legalmente, nel 2001, dalle accuse mosse dal governo Nigeriano di sperimentazione illegale con un trattamento crudele, inumano e degradante e sfruttamento dell’ignoranza dei genitori dei bambini morti.

Nel 2009 la Pfizer raggiunge un accordo con le autorità governative federali nigeriane della regione di Kano per il pagamento ai familiari delle vittime di una somma pari a 45 milioni di $ e 30 milioni di $ da devolvere in iniziative sanitarie; fermo restando una di una richiesta risarcimento di 6 mil. di $ pendente presso la corte di giustizia nazionale nigeriana. Il 30 luglio 2009, la Pfizer dichiara spontaneamente di aver accettato di pagare 75 milioni di $ che il governo nigeriano ha chiesto per chiudere le accuse penali e civili per il caso Trovan.

Nel luglio 2010 la Pfizer contesta una decisione che riguarda l’esclusione della stessa, con il trasferimento a Kano in Nigeria, dell’esecuzione del test del DNA per il riconoscimento dei parenti delle vittime da indennizzare.

 

Nota di BastaBugie: Paolo Gulisano nell’articolo seguente dal titolo “Vaccino, sarà la popolazione a fare da cavia” esprime dubbi sui tempi per la realizzazione del vaccino anti-Covid che sono stati estremamente accelerati. Questo vaccino sarà sicuro? Non si conoscono gli effetti collaterali di lungo periodo. Sarà la popolazione vaccinata a fare da cavia. Per questo non può e non deve essere obbligatorio.

Ecco l’articolo completo pubblicato su La Nuova Bussola Quotidiana l’11 dicembre 2020…

Se la prima fase della pandemia da Covid è stata dominata dalla virologia, quella seria che cercava di capire il nuovo Coronavirus arrivato dalla Cina, le sue caratteristiche, le sue modalità di azione, la nuova fase che stiamo attraversando, in cui quella che è stata definita “seconda ondata” ha già iniziato, a partire dagli ultimi giorni di novembre, la fase discendente per numero di positivi, di ricoverati e di deceduti, sarà la fase della vaccinologia. Ovvero dibattiti, discussioni, scontri e aspre polemiche in merito alle vaccinazioni anti Covid.

Dopo aver presentato il Piano organizzativo nazionale, entriamo nel merito di questi vaccini: quelli che sono utilizzati anche in Italia. E’ giunta l’autorizzazione ufficiale da parte di AIFA, l’Agenzia Italiana del Farmaco, che fa seguito a quella dell’EMA (European Medicines Agency), l’analogo ente di livello europeo. I media, così come i politici e buona parte dell’opinione pubblica, danno l’esito già per scontato. Eppure questi enti devono ancora completare l’esame dei dossier presentati dalle ditte produttrici, che devono comprendere prove precliniche di laboratorio e prove cliniche su esseri umani, di fase 1 (prove di sicurezza e tollerabilità di varie dosi su volontari sani), fase 2 e 3, cioè prove su gruppi di volontari in cui si confronta efficacia ed effetti avversi in gruppi trattati o col farmaco o col placebo.

Si tratta di studi che normalmente e giustamente richiedono molto tempo. Per mettere a punto un vaccino occorrono mediamente cinque-sei anni. E non sempre l’esito di questi tentativi è favorevole. Nel caso della famiglia dei Coronavirus, in sessant’anni non si è mai riusciti a mettere a punto un vaccino. Nemmeno per il Coronavirus della Sars del 2002-2003. Si arrivò molto vicini – per quattro volte – al completamento della sperimentazione di un vaccino, ma alla fine nessuno venne mai messo in produzione a causa degli effetti collaterali.

A fronte dell’attesa entusiastica di molti per il vaccino, si stanno contemporaneamente diffondendo molte preoccupazioni relative agli effetti collaterali possibili, obiezioni legittime e ragionevoli davanti alle quali sta montando sui media e sui social un odio rabbioso, un’intolleranza che non ammette repliche. Eppure la questione della sicurezza di un vaccino, come di qualunque farmaco, andrebbe approcciata con maggiore attenzione, equilibrio e razionalità. Non si capisce perché l’uso di determinati farmaci, peraltro usati da decenni come la Clorochina, sia stato contrastato da un muro di diffidenza, mentre questi vaccini dovrebbero essere accolti come indubitabilmente sicuri. Gioverà rammentare che per i farmaci normali sono richieste anche prove di farmacocinetica, vale a dire dimostrazioni di dove si accumulano nel corpo e di quanto tempo vi rimangono prima di essere eliminati; i vaccini invece sono esentati dalla presentazione di queste prove, per cui non si conosce il destino del vaccino nel corpo in cui è stato iniettato.

Secondo il professor Paolo Bellavite, già professore di Patologia Generale presso l’Università di Verona, ematologo ed esperto di Statistica Sanitaria, per i vaccini anti-Covid i tempi di realizzazione sono stati straordinariamente accorciati rispetto alle normali fasi di studio di un vaccino. Finora si conoscono alcuni risultati di fase 1, pochi di fase 2 e nessuno di fase 3 se non alcuni risultati parziali di uno fatto in Brasile. E per quanto riguarda le reazioni avverse ai vaccini, conosciamo solo quelle rilevate in piccoli gruppi e insorgenti nel breve periodo, in genere entro una settimana dall’inoculo

Be the first to comment on "Giù la maschera! E’ una boiata!"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*