Hot Topics

Il Green pass una meteora alla vigilia di San Lorenzo

Suvvia: basta un telefonino e ...una mascherina! Tutti vaccinati contro il Covid 19, ma siamo al Covid 21.

Green pass croce e delizia. Più la prima che la seconda. Prima del 10 agosto, giorno di San Lorenzo e delle stelle cadenti, ecco la meteora più attesa…  Eccoci giunti al giornofatale’ del green pass obbligatorio. Da oggi 6 agosto infatti il certificato verde sarà richiesto per accedere a eventi sportivi, fiere, congressi, musei, parchi tematici e di divertimento, centri termali, sale bingo e casinò, teatri, cinema, concerti. Ma anche per sedersi ai tavoli al chiuso di bar e ristoranti (non sarà invece necessario per consumare al bancone e neppure all’aperto). E in piscine, palestre, centri benessere, limitatamente alle attività al chiuso. Oltre che per partecipare a concorsi pubblici. Il tutto per arginare le nuove varianti del Covid (a partire dalla più contagiosa delta) e rendere sicuri, tra vaccinazioni e tamponi, i luoghi di massima convivenza, soprattutto al chiuso.

Ma questo è niente: il green pass con l’inizio dell’anno scolastico sarà obbligatorio per docenti, presidi e assistenti tecnici amministrativi delle scuole. Oltre che per gli studenti universitari. E dal 1° settembre scatta l’obbligo anche per salire a bordo di un treno, un aereo, un bus, un traghetto a lunga percorrenza.

Da questo 6 agosto, dunque, gli over 12 dovranno portarsi in tasca o sullo smartphone il proprio green pass ottenuto dopo la vaccinazione (vale già 15 giorni dopo la prima dose) o dopo un tampone negativo (vale solo 48 ore) o dopo una guarigione.

Il problema dei controlli.

Ma chi, dunque, lo controllerà? Sono i titolari o i gestori dei servizi e delle attività per i quali è introdotto l’obbligo del green pass a dover verificare il possesso di idonea certificazione. L’autenticità del pass sarà verificata attraverso l’App del ministero della Salute. E’ “la Verifica C-19”.

Chi verifica dovrebbe anche richiedere un documento d’identità visto che nel green pass c’è il Qr code, il nome e il cognome e la data di vaccinazione o del tampone.

Massimo Cacciari, il sindaco filosofo. La sua opinione è importante. Da non sottovalutare: attenti a differenze e disciminazioni!

Massimo Cacciari, il sindaco filosofo. Ha reagito contro le norme liberticide. La sua opinione è importante. Da non sottovalutare: attenti a differenze e disciminazioni! Non esiste una logica tecnico culturale per ghettizzare i no vax affermando che abbiano torto… 

Un adempimento, questo, che – come è ben noto –  non trova ‘felici’ gli esercenti. Questi non sembrano, infatti, intenzionati ad effettuare quanto richiesto dal governo.

Lo ha segnalato in una nota la Fipe: “L’ipotesi di dover controllare anche i documenti di identità viene vissuta con profondo disagio perché rappresenta un atto di sfiducia nei riguardi dei clienti…” La responsabilità dell’uso improprio del green pass – ribadiscono in Confcommercio – non può ricadere sulle imprese…

Frattanto anche la Regione Piemonte si è attivata. Ha scritto al Garante Nazionale della Privacy …per ricevere la conferma che agli esercenti privati non possano, e non debbano, essere attribuite funzioni tipiche dei pubblici ufficiali…

“Hanno ragione le associazioni di commercianti ed esercenti quando affermano che un ristoratore non abbia alcun obbligo e titolarità per dover identificare i propri clienti esigendo l’esibizione dei documenti di identità, già alla luce dell’ordinamento giuridico italiano!

Così come norma attuale comporta, per il caso di una violazione, la multa da 400 a 1.000 euro, sia a carico dell’esercente sia dell’utente: 2000 euro in tutto. Un’ennesima entrata del gnr, dunque, per l’erario a pezzi: servirà a sanare il debito o alla cosiddeetta ‘ripartenza‘. Una cosa è sicura: fra neologismi e prepotenze del governo l’Italia sta andando a pezzi!

Con sconto del 30% se si paga entro 5 giorni. Qualora la violazione fosse ripetuta per tre volte in tre giorni diversi, l’esercizio potrebbe essere chiuso da 1 a 10 giorni.

Be the first to comment on "Il Green pass una meteora alla vigilia di San Lorenzo"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*