Hot Topics

Il Palermo passa al City Group Sarà una squadra da sogno guidata da uno dei team più forti al mondo

Il City Football Group ha definito l’acquisto del Palermo e alla conferenza stampa, indetta per l’occasione, sono stati presentati i nuovi dirigenti: il Ceo del Manchester City, Ferran Soriano, il manager dei club emergenti Diego Gigliani e l’avvocato Alberto Galassi.

La squadra sarà rafforzata in modo da competere nel Campionato cadetti senza complessi di inferiorità, anzi con l’intenzione di ben figurare e puntare, quanto prima, al passaggio alla massima serie.

Non nasconde l’emozione Dario Mirri, confermato presidente, per il successo della sua iniziativa. Dopo tre anni di fatiche e di incertezze può finalmente lasciarsi un po’ andare. Il traguardo che oggi ha raggiunto: il passaggio del Palermo al City Group, fino a poco tempo fa, sembrava solo un sogno. “Palermo – dice Mirri – è una grande città, la quinta d’Italia, gode del sostegno della tifoseria locale e può offrire potenzialità tali da consentire la crescita della squadra verso traguardi sempre più ambiziosi”.

Certo, a Palermo, i sognatori non mancano, ma quelli che riescono a tramutarli in realtà non sono molti. La città, oppressa da tanti problemi e spesso osteggiata anche dall’esterno, si adagia sui ricordi di un grande passato e poco si impegna a realizzare nei fatti qualcosa che la possa far tornare protagonista.

Qualcuno potrebbe dire che il calcio, a questo scopo, non può fare molto e che, per uscire dal sottosviluppo, ci vorrebbe ben altro, ma per uscire dall’angolo – diciamo noi – occorre una spinta iniziale, qualcosa che possa ridare fiducia e speranza a una città che di potenzialità ne avrebbe tante.  

Ad accendere gli animi è anche Ferran Soriano, che può vantare, tra l’altro, la vicepresidenza del Barcellona: “Con la nostra piattaforma porteremo il marchio in tutto il mondo. Il Palermo, entrando a far parte del City Group, avrà tanti vantaggi e tante opportunità, come ad esempio, quella, da non sottovalutare, di giocare le amichevoli con gli altri club. In quanto al budget, ancora non è noto, ma sarà adeguato agli obiettivi. Abbiamo già costruito tanti centri nel mondo, non solo a Manchester, ma anche a Melbourne, a Montevideo e a New York. Il City Group non ha bisogno di presentazioni, abbiamo una storia di successi alle nostre spalle. Stiamo progettando un centro di allenamento per i ragazzi di Palermo e della Sicilia, cui offriremo, così, tante opportunità. Puntiamo in alto, il Palermo non sarà una squadra di secondo piano, ma un team che punterà in alto senza complessi di sorta”.

Lydia Gaziano Scargiali

 

 

 

 

Be the first to comment on "Il Palermo passa al City Group Sarà una squadra da sogno guidata da uno dei team più forti al mondo"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*