Hot Topics

Il mondo ha bisogno di Gesù

Gesù è il salvatore del mondo. Lo possiamo affermare realmente? Perché?

Intanto, l’essere umano, per sua natura, è portato a ricercare il senso delle cose, fondamentalmente della vita e della morte.

Ma la verità ultima si può raggiungere solo attraverso la modestia.

Il sapere, la scienza, la cultura in genere, sono utili, ma solo se il nostro approccio è umile.   

Per quanto vasta possa essere la nostra conoscenza sarà sempre minima in confronto all’immensità dell’inconosciuto.

L’inconosciuto di oggi potrebbe, un giorno, essere conosciuto? Sì, probabilmente, ma comporterebbe anche una diversa visione del mondo. Già, oggi, ogni nuova scoperta scientifica relativizza quelle precedenti, dimostrando che la Scienza con la S maiuscola non esiste, perché è proprio la stessa ricerca a modificare o ampliare quanto acquisito con le scoperte precedenti, per cui l’umiltà risulta essere, in ogni caso, un punto di partenza fondamentale.

Se non possiamo dare risposte definitive ai grandi misteri della realtà umana, su cui possiamo, anzi dobbiamo, continuare ad indagare, scendendo sul più concreto piano della nostra esistenza quotidiana, possiamo cercare di vivere nel modo più consono alla nostra natura, cioè in armonia con gli altri, col nostro prossimo.

E’ questo che Gesù ci ha voluto insegnare e lo ha fatto con semplicità, senza ricorrere a complicate argomentazioni, ma con le sue parole, con i suoi gesti, col suo esempio.

Ci ha indicato una via da seguire, forse non facile, ricca, però, di splendidi doni nascosti: sta a noi seguirla, se lo vogliamo. Non sarà un’autostrada, piuttosto un cammino a volte arduo e faticoso, ma non saremo mai soli.

Lydia Gaziano Scargiali   

 

Be the first to comment on "Il mondo ha bisogno di Gesù"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*