Hot Topics

Papa Benedetto XVI torna alla casa del Padre

Se ne è andato in punta di piedi, secondo il suo stile, sobrio e gentile. A 95 anni, Benedetto XVI, il papa più longevo della storia, grande teologo, musicista e uomo di cultura, per decenni al fianco di Giovanni Paolo II nell’edificazione di una Chiesa cattolica fedele ai principi evangelici.

Amato e apprezzato da milioni di fedeli nel mondo, la sua elezione, alla morte del suo predecessore, è stata immediata e plebiscitaria.

Siccome riteniamo che i fatti contino più delle parole, non vogliamo aprire polemiche nel doloroso momento del suo trapasso, ma non possiamo trattenerci dal domandare: che cosa avrebbe potuto realizzare in questo decennio, dalle sue dimissioni, se fosse potuto rimanere alla guida della Chiesa?

E’ una domanda cui non si può dare risposta, ma ci auguriamo che serva almeno a risvegliare la coscienza di chi questo non lo ha voluto, perché al di là di qualunque sia la verità, c’è stato chi in Vaticano (e fuori) lo ha osteggiato, c’è stato chi gli ha reso difficile la gestione finanziaria dello stato vaticano, c’è stato…    

Seguendo l’esempio di Cristo, ha portato la croce per tanti anni, con umiltà, senza un lamento. Speriamo, allora, che la sua vita e i suoi insegnamenti servano da esempio per guidare il popolo dei credenti, ma soprattutto le gerarchie ecclesiastiche, verso l’edificazione di una Chiesa realmente aderente ai principi cristiani, che tenda ad una maggiore unità di intenti, nella condivisione di valori umani eterni e non negoziabili.     

Lydia Gaziano Scargiali

 

Be the first to comment on "Papa Benedetto XVI torna alla casa del Padre"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*