Hot Topics

All’Astoria Palace Congresso della Democrazia Cristiana Lo storico partito fondato da Don Sturzo torna nazionale e a guidarlo sarà Totò Cuffaro. Nuovo Segretario per la Sicilia Stefano Cirillo

In una sala gremita e piena di entusiasmo si è svolto, presso l’Astoria Palace di Palermo, il primo Congresso della nuova Democrazia Cristiana, rinata, dopo tante difficoltà, grazie all’intuito e alla volontà del suo leader, Totò Cuffaro. A chi, anni fa, aveva dato per spacciato lo storico partito fondato da Don Luigi Sturzo, viene data, così, una grande risposta. Infatti, secondo Cuffaro, in realtà, a morire, tre decenni fa, non era stata l’idea fondante della DC, il suo contenuto ideale, ma solo quegli errori che ne avevano ostacolato e bloccato lo slancio iniziale. Del resto, osserviamo noi, è un fatto storico che la Democrazia Cristiana godesse, per vari decenni, del consenso di larga parte degli italiani e, solo nei primi anni ‘90, esplose una grave crisi, dovuta a molteplici cause concomitanti. “Ora il partito è rinato, dice Cuffaro, con le stesse idealità, ma con quelle differenze necessarie a dare risposte alla società attuale, ai bisogni e alle aspettative dei tanti che, oggi, si sentono ignorati dalla politica e dalla società: lavoratori, imprenditori, famiglie, immigrati… Affrontare tali sfide non è certo un compito facile, ma già un pezzo di strada è stata fatta: siamo partiti da qui, dalla Sicilia, un territorio che ha tante necessità e tanti ritardi. Vogliamo ridare voce ai territori tramite la ricostituzione delle Province. Se oggi vediamo lo stato pietoso in cui si trovano le strade dell’Isola ci rendiamo conto del danno che la loro abolizione ha provocato: è venuta a mancare, infatti, proprio la struttura preposta a questo scopo, che se ne occupava, perché rappresentava il territorio e ne conosceva le esigenze. Le Province sono il collegamento tra le autonomie locali, la Regione e lo Stato centrale, pertanto la Democrazia Cristiana avrà le sue liste sia per le Comunali sia per le Provinciali.” “Inoltre, prosegue Cuffaro, la Democrazia Cristiana intende lavorare lealmente al fianco del Centrodestra, che non intende spodestare”. Del resto, nel corso del Congresso, da parte del leader della DC, non sono mancate parole di lode per Giorgia Meloni, che ha dimostrato carattere in molte occasioni, ma soprattutto quando ha sostenuto con determinazione la costruzione del ponte sullo Stretto di Messina. Comunque, la rinascita della DC anche a livello nazionale servirà, soprattutto, a far tornare alla partecipazione politica tanti italiani che se ne erano allontanati, non trovando nei partiti esistenti motivazioni sufficienti che li spingessero a votare.

Presente l’assessore alla Famiglia Nuccia Albano, l’ex assessore al Comune di Palermo Pippo Enea e la new entry Francesca Donato, di recente passata alla DC.

Nel corso del Congresso, sono stati scelti i nuovi dirigenti del partito, il nuovo Segretario della DC siciliana sarà ora, al posto di Totò Cuffaro, che passa a guidare il partito a livello nazionale, il dottor Stefano Cirillo, cofondatore, insieme a Cuffaro, dell’Associazione “Aiutiamo il Burundi”. L’ex assessore regionale Carmelo Pullara è, invece, il nuovo presidente, mentre la segreteria organizzativa è stata affidata a Carmelo Pace, capogruppo del partito all’Ars, sono, poi, vicesegretari Ignazio Abbate e Angela Cocita. Il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, presente all’evento, ha mostrato la sua forte sintonia con la nuova formazione politica e, in particolare, con Totò Cuffaro, osservando, poi, nel suo discorso, che anche il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, data la sua provenienza politica, dovrebbe unirsi ai popolari della Democrazia Cristiana, dichiarandosi, inoltre, nettamente a favore di a un rimpasto a Sala delle Lapidi. Anche in questa occasione, il presidente della Regione siciliana non ha mancato di attaccare la Compagnia aerea Rynair, colpevole di praticare, per i voli nell’Isola, dei prezzi esagerati e insostenibili. Il Congresso è stato sicuramente un grande successo, con 1200 delegati giunti da tutte e nove le province siciliane, circa 2000 i partecipanti.

Molti anche gli ospiti qualificati, tra cui il responsabile dell’UGL Palermo, Claudio Marchesini.

Lydia Gaziano Scargiali

Be the first to comment on "All’Astoria Palace Congresso della Democrazia Cristiana Lo storico partito fondato da Don Sturzo torna nazionale e a guidarlo sarà Totò Cuffaro. Nuovo Segretario per la Sicilia Stefano Cirillo"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*